Salta al contenuto

ARS.UNI.VCO - E.T.S.

  • HOME
  • Associazione
    • ATTIVITA’, DIVENTA ASSOCIATO, BENEFICI, 5×1000
      • Oggetto sociale e Attività
      • Agevolazioni Fiscali per Associati e Sponsor
      • Diventa Associato
      • Destina il 5×1000 ad ARS.UNI.VCO ETS
    • TRASPARENZA
      • Dichiarazioni obbligatorie
      • Statuto e Atti
      • Bilanci
      • Organigramma
      • Codice Etico – Modello Organizzativo
      • Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
    • ORGANI, STAFF, COMITATI, CONVENZIONI
      • Consiglio Direttivo
      • Revisore Unico
      • Organismo di Vigilanza
      • Comitati Tecnici Attivi
      • Staff
      • Convenzioni
  • Bandi e avvisi
  • Notizie
  • Contatti
    • Contatti Associazione
    • Contatti Centro Documentazione Europea del VCO
    • Contatti Corso Infermieristica
  • Login
FaceBook Twitch YouTube
Cerca...
logoARSUNIVCO-neg
  • Progetti
  • Centro di Documentazione Europea
  • Convenzione delle Alpi
  • Formazione
  • Domoschool
  • Pubblicazioni

Ultime notizie

convegno_benessereAuser

Convegno “Condividiamo futuri possibili” – 14 novembre ore 14.00 – Hotel Il chiostro

Di Davide Perna | 12 Novembre 2025
GAL_bandofiliere

BANDO FILIERE 2/2025 – PROROGA SCADENZA:  venerdì 19 DICEMBRE 2025

Di Davide Perna | 7 Novembre 2025
webinar_UE_5-11-25

Erasmus per giovani imprenditori: il programma europeo per imparare i segreti del mestiere – webinar

Di Davide Perna | 3 Novembre 2025
Interreg_secondo_meeting

Secondo incontro transfrontaliero del progetto TROVA CH-IT

Di Davide Perna | 27 Ottobre 2025
RMF banner 2025_IT

COMUNICATO STAMPA – Progetto Leggere le Montagne – Info-Point Convenzione delle Alpi

Di Davide Perna | 24 Ottobre 2025
IMG_4624

TROVA CH-IT: sabato 25 ottobre in Vallemaggia

Di Davide Perna | 15 Ottobre 2025
NODES_Locandina_GreenAttraction (1)

Green Attraction – i giardini come palcoscenico del turismo contemporaneo

Di Davide Perna | 9 Ottobre 2025
biblioteca_llm_foto1

Leggere le Montagne in biblioteca!

Di Davide Perna | 3 Ottobre 2025
foto_creatività_in_corso

Creatività in corso! Giornata studi con UPO e Parco della Fantasia

Di Davide Perna | 1 Ottobre 2025
Immagine WhatsApp 2025-09-29 ore 10.48.51_c617b7d2

Presentato il Diario Amico 25-26 e il Bando Leggere le Montagne 2025 a Villa Giulia

Di Davide Perna | 29 Settembre 2025

Video sul canale Youtube

«
Prev
1
/
39
Next
»
loading
play
Valentina Ramoni - intervista - Educational 2025 Premio Info Point Leggere le Montagne
play
Franco Michieli - Leggere le Montagne 2024
play
Soluzioni montane per un futuro sostenibile - Educational 2025
play
Progettare un cammino - Franco Michieli
«
Prev
1
/
39
Next
»
loading

Chi siamo

ARS.UNI.VCO - E.T.S.
Associazione per lo Sviluppo della Cultura, degli Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola - E.T.S.

Codice Fiscale: IT-92011990030

Partita IVA: IT-01896750039

Associazione iscritta ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 D.Lgs. 117/2017 nella Sezione "Altri Enti del Terzo Settore" del  R.U.N.T.S.  - Rep. 33041 del 23.09.2022 - D.D. Reg. Piemonte 1723/A1419A/2022 del 23.09.2022 

Mettiti in contatto!

+39 388 984 3952

+39 388 625 2480

Via Giuseppe Romita, 13 Bis

28845 - Domodossola (VB)

segreteria@arsunivco.eu

Informazioni

Iscriviti alla Newsletter

Privacy policy del sito

Informativa Privacy Corsisti

Trasparenza

Sustainable Development Goals Agenda 2030

ARS.UNI.VCO E.T.S., in qualità di Info-Point della Convenzione delle Alpi, nelle proprie politiche e attività si propone di contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030:

 

PRIVACY POLICY | 2003-2025 © ARSUNIVCO | Designed by E-SERV

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.