Dal 10 ottobre nuovo CORSO ONLINE di INGLESE livello base

Il corso è aperto a tutti coloro che vorrebbero riprendere confidenza con la lingua inglese. Si struttura in 6 incontri settimanali ONLINE dalle 20.00 alle 21.30 e studio individuale con approfondimenti attraverso materiale audiovisivo che verrà messo a disposizione dei partecipanti. MODULO ISCRIZIONE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA PDF Il tuo nome Inserisci il tuo nome. La…

Leggi tutto

Business English course 2022

Ripartiamo con un corso dedicato a chi vuole migliorare le proprie capacità di comprensione e conversazione specifica. Business English course level B2 & above E’ rivolto a chi ha una padronanza dell’inglese generale, la conoscenza delle strutture base si dà per assodata così da procedere secondo programma ONLINE tutti i lunedì dalle 18.00 alle 20.00…

Leggi tutto

Dal’Idea di Europa all’Unione Europea – incontro al Liceo Spezia di Domodossola

Dall’Idea europa all’ UnioneEuropea Grazie alle studentesse e agli studenti delle classi seconde del Liceo G. Spezia di Domodossola, al Dirigente Scolastico e alle prof.sse Tassinari e Angelino per aver ospitato questo incontro a cura del CDE del Verbano Cusio Ossola. Con l’occasione sono stati distribuiti materiali predisposti dalla Commissione Europea per illustrare le attività,…

Leggi tutto

Spring School 2023 “Taste the Place” a Villa San Remigio dal 12 al 14 aprile

Un nuovo progetto quest’anno, finanziato da Fondazione CRT, vede la collaborazione di un ampio partenariato accademico, formativo, e associativo, per proporre nel territorio del Verbano Cusio Ossola un’iniziativa importante a livello internazionale. VCO International Schools è il nome scelto per unire all’interno di quest’unico cappello due scuole. La prima, già conosciuta, è Domoschool; la Scuola…

Leggi tutto

Presentati i risultati della ricerca finanziata da Fondazione CRT

Martedì 28 febbraio si è tenuto un incontro ONLINE aperto a tutti per presentare i risultati del progetto di ricerca sostenuto da Fondazione CRT per valorizzare e incentivare possibili sinergie tra prodotti agricoli specifici del territorio piemontese e ospitalità nel Piemonte orientale. In questa occasione Giampaolo Viglia, professore presso l’Università della Valle d’Aosta e l’Università…

Leggi tutto

Fondazione Grothendieck e ARS.UNI.VCO sottoscrivono un accordo di collaborazione per diffondere la cultura scientifica

Nasce una nuova e importante collaborazione tra l’Associazione Ars.Uni.VCO e l’Istituto Grothendieck per diffondere la cultura scientifica L’Associazione Ars.Uni.Vco ha come missione la diffusione della cultura, della ricerca e degli studi universitari e negli ultimi anni, a partire per la precisione dal 2018, grazie al prof. Sergio Cacciatori, si occupa dell’organizzazione di DOMOSCHOOL “International Alpine…

Leggi tutto

SVST Hackaton #2 – 1 e 2 aprile 2023 a Verbania

SVST Hackaton#2, in programma i giorni 1-2 aprile 2023 a Verbania, è un evento rivolto a giovani studenti e studentesse per progettare insieme e proporre idee e soluzioni innovative di sostenibilità ambientale in vari settori: trasporti, industria, turismo, ristorazione, tempo libero, commercio e ambiente. Studenti universitari e neo-laureati possono raccogliere questa sfida e a mettersi…

Leggi tutto

DomoSchool 2023: Einstein Equation in the dark side of the Universe – Domodossola, July 17/21

POSTER LECTURERS REGISTRATION FORM The Scientific board and the Organizing Commiteee Welcome You to the FOURTH edition of the DomoSchool, the International Alpine School in Mathematics and Physics at Collegio Rosmini in Domodossola. Domoschool 2023 Edition will consists of FOUR courses for a total of 18/20 hours and it has been organised with the support of Fondazione CRT, Comune Domodossola, INDAM – GNSAGA, and…

Leggi tutto

TASTE the PLACE – International Spring School, Verbania, April 12th/14th

POSTER PROGRAM REGISTRATION FORM TASTE THE PLACE from 12th to 14th April – Verbania THE SCHOOL The Spring Food School is scientifically grounded in the work within the “Food, Place and Wellbeing” project conducted by Oxford Brookes University (UK), Università dell’Insubria (IT), Hertfordshire University (UK). The project involved other Italian researchers belonging to Università del…

Leggi tutto

L’uso della blockchain nella filiera alimentare per valorizzare le specificità territoriali – Presentazione risultati progetto ricerca – 28 febbraio ore 17.30

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL VIDEO DI PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO RICERCA Si terrà martedì 28 febbraio ore 17.30 in diretta STREAMING la presentazione dei RISULTATI  del progetto sostenuto da Fondazione CRT per promuovere e incentivare sinergie tra agricoltura e ospitalità nel Piemonte orientale Interverranno Prof.ssa Stefania CERUTTI – direttore centro studi UPONTOURISM UPO e…

Leggi tutto

MinerAlp Sites Management – corso online 16/30 marzo 2023

Clicca QUI per iscriverti al corso MinerAlp Sites Management CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO MinerAlp Sites Management MINERALP SITES MANAGEMENT Nozioni di base per l’avviamento e la gestione turistica di miniere e strutture di estrazione Corso ONLINE gratuito Il progetto MinerAlp ha come fine la valorizzazione del grande patrimonio geo-minerario e naturalistico esistente tra Piemonte, Valle…

Leggi tutto

Laghi & Monti Bike – 4 webinar per parlare di cicloturismo e mobilità sostenibile

LOCANDINA CON LINK ATTIVI AI WEBINAR “Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come…

Leggi tutto