Dal 10 ottobre nuovo CORSO ONLINE di INGLESE livello base
Il corso è aperto a tutti coloro che vorrebbero riprendere confidenza con la lingua inglese. Si struttura in 6 incontri settimanali ONLINE dalle 20.00 alle 21.30 e studio individuale con approfondimenti attraverso materiale audiovisivo che verrà messo a disposizione dei partecipanti. MODULO ISCRIZIONE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA PDF Il tuo nome Inserisci il tuo nome. La…
Leggi tuttoBusiness English course 2022
Ripartiamo con un corso dedicato a chi vuole migliorare le proprie capacità di comprensione e conversazione specifica. Business English course level B2 & above E’ rivolto a chi ha una padronanza dell’inglese generale, la conoscenza delle strutture base si dà per assodata così da procedere secondo programma ONLINE tutti i lunedì dalle 18.00 alle 20.00…
Leggi tuttoArs.Uni.VCO E.T.S. ha una nuova sede
Una novità importante riguarda la nostra Associazione e di conseguenza anche chi ci supporta e segue le nostre attività. La sede legale di Ars.Uni.Vco E.T.S. è infatti stata modificata all’interno dello stesso comune, con una variazione avvenuta come da statuto. La nostra nuova sede è situata in via G. Romita 13 bis, Domodossola (presso l’edificio in cui ha…
Leggi tuttoMusica per non dimenticare – lunedì 20 gennaio 2025 alle 21 all’auditorium della scuola G. Floreanini di Domodossola
Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l’auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. Alessandra Sonia Romano, musicista di fama internazionale, suonerà il violino appartenuto ad Eva Maria Levy, raccontando così la storia struggente della sua famiglia. Per l’occasione si interpreteranno musiche…
Leggi tuttoNUOVO corso di inglese: TRAVELLING conversation class dal 17 febbraio 2025
FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF Nel mese di febbraio di questo nuovo anno inizia un interessante corso di conversazione inglese rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in questa importante lingua. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 17…
Leggi tuttoFinanziato TROVA CH-IT – progetto INTERREG escursionistico integrato tra Alta Valle Ossola e Canton Ticino
“TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia” è l’importante progetto triennale, che è stato finanziato dal Programma INTERREG Italian Svizzera 2021/2027, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di…
Leggi tuttoGrande partecipazione per gli eventi del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – Giornata internazionale della Montagna
Nelle mattine del 9 e 10 dicembre gli studenti e le studentesse dell’IIS “L. Cobianchi” di Verbania e dell’IIS Marconi Galletti Einaudi di Domodossola hanno avuto il piacere, insieme a noi, di ascoltare un’avventura incredibile: quella che l’allora diciottenne Franco Michieli ha vissuto nell’estate del 1981 e che ha ispirato il suo libro “L’abbraccio selvatico…
Leggi tuttoConferenza di presentazione della mostra multisensoriale CARLO BOSSONE, VITA DI MONTAGNA TRA COLORI E SAPORI – 9 dicembre 2024 alle ore 17, Domodossola
Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 17.00 si svolgerà la conferenza di presentazione del progetto di mostra multisensoriale dal titolo “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori”. L’evento si svolgerà a Domodossola, presso l’Atelier Carlo Bossone in Corso Moneta 4. L’iniziativa rientra nel programma della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne…
Leggi tuttoLa tua porta di accesso all’Unione Europea
C’è un’opportunità interessante che giunge dai canali istituzionali dell’Unione Europea. Si tratta di un vero e proprio toolkit su “Come individuare e combattere la disinformazione” ed è disponibile per gli insegnanti che desiderano fornire ai propri studenti competenze essenziali per la navigazione online, tra cui: Capire cos’è la disinformazione Riconoscere come si diffonde Imparare a…
Leggi tuttoPremio Leggere le Montagne 2024 – dal 9 all’11 dicembre eventi a Verbania e Domodossola
All’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 tre eventi in occasione della Giornata internazionale della Montagna. Lunedì 9, martedì 10 e mercoledì 11 dicembre ci saranno dei momenti importanti all’interno della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Ricordiamo che si tratta del concorso letterario organizzato dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle…
Leggi tuttoSPOKE3 TOEP – Presentazione della piattaforma e APP – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17 al Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna oppure ONLINE
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione della Piattaforma TOEP e dell’APP web e mobile che l’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha realizzato nell’ambito dello Spoke 3 Industria del Turismo e della Cultura del Progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). L’evento si terrà…
Leggi tuttoCongratulazioni ai 22 neo-laureati in Infermieristica – sede di Verbania
Si è svolta venerdì 22 novembre 2024 a Verbania, nell’incanto di Villa Giulia, la cerimonia di proclamazione dei LAUREATI del Corso di Laurea in INFERMIERISTICA – sede di Verbania – Scuola di Medicina di Novara – Università del Piemonte Orientale. Hanno espresso la soddisfazione e gli auguri di un brillante futuro professionale e personale: Rino…
Leggi tutto