La Convenzione delle Alpi celebrata alla Cappella Mellerio di Domodossola

30 anni di Convenzione delle Alpi alla Cappella Mellerio di Domodossola Grande partecipazione in Cappella Mellerio di Domodossola per l’importante evento che si è svolto venerdì sera, 19 maggio; l’incontro è stato organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS in qualità di INFO-POINT della Convenzione delle Alpi, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e con il…

Leggi tutto

TERZO congresso nazionale – Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio Foligno

TERZO congresso nazionale Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio 2023 La Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF), l’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (AIVI) e l’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, hanno organizzato il TERZO Congresso Nazionale “Filiere delle carni di selvaggina selvatica”, un evento articolato in tre giornate di incontri sui diversi aspetti di…

Leggi tutto

La Convenzione delle Alpi e le città alpine – venerdì 19 maggio ore 17.30 Cappella Mellerio Domodossola

Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi, dal titolo “La Convenzione delle Alpi e le città alpine”. L’evento è organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, in qualità di INFO-POINT di Domodossola, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi…

Leggi tutto

EDUCATIONAL presso la sede della Convenzione delle Alpi a Bolzano – Premio Leggere le Montagne 2022

Si è svolto nelle giornate del 21 e 22 aprile l’EDUCATIONAL previsto all’interno del Premio Leggere le Montagne “La montagna e la fantasia”, organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S. in qualità di INFO-POINT di Domodossola della Convenzione delle Alpi e in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di…

Leggi tutto

Presentati i risultati della ricerca finanziata da Fondazione CRT

Martedì 28 febbraio si è tenuto un incontro ONLINE aperto a tutti per presentare i risultati del progetto di ricerca sostenuto da Fondazione CRT per valorizzare e incentivare possibili sinergie tra prodotti agricoli specifici del territorio piemontese e ospitalità nel Piemonte orientale. In questa occasione Giampaolo Viglia, professore presso l’Università della Valle d’Aosta e l’Università…

Leggi tutto

SVST Hackaton #2 – 1 e 2 aprile 2023 a Verbania

SVST Hackaton#2, in programma i giorni 1-2 aprile 2023 a Verbania, è un evento rivolto a giovani studenti e studentesse per progettare insieme e proporre idee e soluzioni innovative di sostenibilità ambientale in vari settori: trasporti, industria, turismo, ristorazione, tempo libero, commercio e ambiente. Studenti universitari e neo-laureati possono raccogliere questa sfida e a mettersi…

Leggi tutto

Laghi & Monti Bike – 4 webinar per parlare di cicloturismo e mobilità sostenibile

LOCANDINA CON LINK ATTIVI AI WEBINAR “Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come…

Leggi tutto

La Montagna e la Fantasia – ecco l’E-Book di Leggere le Montagne 2022

A seguito dell’avvenuta premiazione, vengono pubblicati di seguito  in formato E-BOOK i migliori racconti e post del Premio Info Point 2022 Leggere le Montagne L’E-book è disponibile gratuitamente al seguente link, si ricorda che tutti i diritti sono degli autori e quindi devono essere sempre citati unitamente all’editore. Buona Lettura! LA MONTAGNA E LA FANTASIA…

Leggi tutto

Premio Leggere le Montagne 2022: ecco i vincitori

Il Premio Info-Point Leggere le Montagne 2022 è giunto al termine per questa sua quinta edizione che, ricordiamo, ha avuto un grande successo in termini di partecipazione da parte degli Istituti scolastici di tutta la provincia e di elaborati ricevuti da studenti e studentesse. L’ultimo passo è stata la cerimonia di premiazione, che è stata…

Leggi tutto