Salta al contenuto
  • HOME
  • Associazione
    • OGGETTO, ATTIVITÀ, ASSOCIATI
      • Oggetto sociale e Attività
      • Agevolazioni Fiscali per Associati e Sponsor
      • Diventa Associato
    • TRASPARENZA
      • Dichiarazioni obbligatorie
      • Statuto e Atti
      • Bilanci
      • Organigramma
      • Codice Etico – Modello Organizzativo
      • Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
    • ORGANI, PERSONALE, CONVENZIONI
      • Consiglio Direttivo
      • Revisore Unico
      • Organismo di Vigilanza
      • Comitati Tecnici Attivi
      • Personale e Collaboratori
      • Convenzioni
  • Bandi e avvisi
  • Notizie
  • Contatti
    • Contatti Associazione
    • Contatti Centro Documentazione Europea del VCO
    • Contatti Corso Infermieristica
  • Login
FaceBook Twitch YouTube
Cerca...
logoARSUNIVCO-neg
  • Progetti
  • Centro di Documentazione Europea
  • Convenzione delle Alpi
  • Formazione
  • Domoschool
  • Pubblicazioni

Pubblicazione finale – e-book

  • VCO INTERNATIONAL SCHOOLS
    • VCO INTERNATIONAL SCHOOLS
    • Avvio del Progetto – VCO International School 2023
  • Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti Alimentari Locali all’interno della Filiera Alberghiera?
    • Il Progetto “Come Integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotto alimentari locali…”
    • Presentazione del Progetto “Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali…”
    • Presentazione risultati progetto ricerca: l’uso della blockchain nella filiera alimentare per valorizzare le specificità territoriali – 28 febbraio ore 17.30
  • Comuniterrae – MAPPA di COMUNITÀ delle TERRE di MEZZO
    • Il Progetto COMUNITERRAE
      • 2017 – 2019: l’avvio del progetto
      • Un percorso che continua: 2020-2021 e oltre
  • Corridoio Ecologico per Verbania Circolare – BUONE PRATICHE TERRITORIALI
    • Il Progetto Corridoio Ecologico per Verbania Circolare
      • ACQUA, AMBIENTE, UOMO- Ciclo Webinar autunno 2021
      • DIFFERENZIANDO – Presentazione
      • ACQUA, AMBIENTE, UOMO- Ciclo Webinar primavera 2021
      • Premio di Eccellenza Fondazione Cogeme – 2020
  • COBIinTOUR
    • Il Progetto COBinTOUR
  • Revenue Management Hotel Piemonte Orientale
    • Il Progetto Revenue Management
    • Presentazione Risultati Progetto Ricerca Revenue Management
  • IALS (comunicazione) – INTEGRATED ALPINE LIVESTOCK SYSTEMS
  • MAST
  • Filiera Eco Alimentare – PROCESSI
    • FILIERA ECO-ALIMENTARE
    • Comitato FILIERA ECO-ALIMENTARE
    • Sintesi
    • Pubblicazione finale – e-book
    • Presentazione Progetto e partecipazione Convegni
      • Presentazione Progetto Stakeholder
      • Presentazione Progetto alla Stampa 12 giugno 2017
      • Meating Food: prove Tecniche di Filiera Vol II
      • Partecipazione IV Congresso Nazionale ECOPATOLOGIA della FAUNA – 2017
      • Corsi Etica Venatoria 2018
      • Corsi
        • Cacciatori e Polizia Provinciale
        • Ristoratori ed Operatori Alberghieri
      • Meating Food: prove Tecniche di Filiera Vol I
      • Partecipazione al Convegno: “Stato attuale della gestione venatoria del cervo sulle Alpi: siamo sulla buona strada?”
      • Partecipazione Piattaforma WISO – Convenzione delle Alpi – febbraio 2018
      • Conferenza di Chiusura Progetto – 30 gennaio 2019
      • Disseminazione di buone pratiche
      • Divulgazione del Progetto
    • Conferenza di Chiusura Progetto
  • Progetto RSI3 – RICERCA, SVILUPPO, INNOVAZIONE in INGEGNERIA IDRAULICA
    • Cos’è il PROGETTO RSI3
    • COMITATO RSI3
  • Italian Mountain Lab – COLTIVAZIONE SPERIMENTALE CANAPA NEL VCO
    • Italian Mountain Lab: Coltivazione Sperimentale Canapa VCO 2019
    • Italian Mountain Lab: Coltivazione Sperimentale Canapa VCO 2018
  • SA.T.I.V.A. – SAVE A TERRITORY INCREASING VALUE OF AGRICULTURE
    • Cosa è il Progetto S.A.T.I.V.A.
    • COMITATO SATIVA
    • Divulgazione dei Risultati
    • Costruzione network e sviluppo
    • Presentazione progetto ad AlpWeek 2016
    • Pubblicazione degli Atti del Convegno SATIVA
    • Presentazione Progetto SATIVA al Workshop ISCAR 2017 – Slovenia
    • Pubblicazione articolo Progetto SATIVA su (S)radicamenti – Società Studi Geografici
  • Sportello Bandi VCO – NETWORK TERRITORIALE
    • Informazioni Sportello
      • Obiettivi
      • Network
      • Attività
      • Incontri
      • Newsletter
      • Progetti approvati
      • Sede
      • Orari
    • Schede bandi 2015-2017
      • Schede 2015
      • Schede 2016
      • Schede 2017
    • Avvisi e Bandi 2018
  • Progetto CEM
  • Acque Pulite
  • Acqua Bene Comune
  • NISlabVCO – LABORATORIO DI NANOTECNOLOGIE
    • NISLabVCO
    • La Società Nanoireservice
    • Il Laboratorio NISLabVCO

 

SCARICA la PUBBLICAZIONE FINALE di PROGETTO

Chi siamo

ARS.UNI.VCO - E.T.S.
Associazione per lo Sviluppo della Cultura degli Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola - E.T.S.

Codice Fiscale: IT-92011990030

Partita IVA: IT-01896750039

Associazione iscritta ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 D.Lgs. 117/2017 nella Sezione "Altri Enti del Terzo Settore" del  R.U.N.T.S.  - Rep. 33041 del 23.09.2022 - D.D. Reg. Piemonte 1723/A1419A/2022 del 23.09.2022 

Mettiti in contatto!

+39 388 984 3952

+39 388 625 2480

Via Antonio Rosmini, 24

28845 - Domodossola (VB)

segreteria@arsunivco.eu

Informazioni

Iscriviti alla Newsletter

Privacy policy del sito

Informativa Privacy Corsisti

Trasparenza

PRIVACY POLICY | 2003-2023 © ARSUNIVCO | Designed by E-SERV