MenuInformazioni e obiettivi – CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EUROPEACDE del Verbano Cusio OssolaConvenzione di Partenariato, obiettivi e serviziRETE ITALIANA dei CDE e Gruppo di Coordinamento NazionaleContatti DG COMM e Rappresentanza in ItaliaContatti CDE del Verbano Cusio OssolaAttività – CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EUROPEAIniziative 20252025 – Cos’è il SOTEU2025 – United for our future – 16 maggio – Villa Taranto2025 – Riunione Nazionale della Rete dei Centri di Documentazione Europea e della rete Europe Direct – Feltre, Pedavena 7 e 8 aprileIniziative 20242024 – Giornata nazionale Giovani e Memoria – Roma, 31 ottobre2024 – Riunione Nazionale della Rete dei Centri di Documentazione Europea e della rete Europe Direct – Catania, 14 e 15 ottobre2024 – Dall’idea di Europa all’Unione Europea, Baveno – 16 maggio2024 – La Giornata dell’Europa: giovedì 9 maggio dalle ore 15 alle 18 alla Biblioteca Ceretti di Verbania2024 – Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo -incontro e webinarProgetto di Rete 2024 – EU-VOTE for EUROPE – dal 6 al 15 marzo2024 – Giornata della Memoria 2024: l’antisemitismo nelle pieghe delle Alpi, sabato 27 gennaio ore 17.00 – ONLINE2024 – Giornata della Memoria: La storia piccola e comune del dottor Sachs – sabato 27 gennaio alle ore 15.00 ONLINEIniziative 20232023 – Verso le elezioni europee 2024: seminario ONLINE il 20 dicembre ore 10.302023 – SINERGIA VERDE – convegno in PRESENZA e ONLINE – 8 novembre, ore 102023 – Riunione nazionale dei Centri di Documentazione Europea a Ravenna 11 – 13 ottobre2023 – La Giornata dell’Europa, dal 9 al 12 maggio presso la Biblioteca Civica di Verbania2023 – Convegno online 8 maggio: Verso un’Europa garante della non discriminazione e della parità di genere2023 – Unione Europea: Diritti fondamentali, Cittadinanza e Politiche – incontro al Liceo Cavalieri di Verbania2023 – Riunione dei Centri di Documentazione Europea a Roma dal 23 al 25 marzo2023 – Dal’Idea di Europa all’Unione Europea – incontro al Liceo Spezia di DomodossolaIniziative 20222022 – A Scuola di Europa: proposte formative di educazione alla cittadinanza europea2022 – EUROPA+2022 Let’s Talk About Europe – Parte II2022 – L’EUROPA CON I GIOVANI, L’EUROPA PER I GIOVANI – Progetto di Rete 20222022 – EUROPA+2022 Let’s Talk About Europe – Parte I2022 – Messa a disposizione materiale Unione Europea presso la Biblioteca Civica Piero Ceretti di VerbaniaIniziative 20212021 – Progetto Pilota A Scuola di Europa: proposte formative di educazione alla cittadinanza europea2021 – IT’S UP TO EU! 2 dibattiti sul futuro dell’Europa 21 giugno e 30 giugno 20212021 – Next Generation UE: un piano di Rinascita, un’occasione per il Territorio (webinar)2021 – Progetto di Rete La Conferenza sul Futuro dell’Europa. Un nuovo slancio per la democrazia europea2021 – Progetto di Rete I Giovani verso la Conferenza sul Futuro dell’EuropaIniziative 20202020 – Incontri con Studenti e consegna documentazione Unione Europea2020 – LET’S TALK ABOUT EUROPE – Ciclo di webinar sul futuro dell’Europa – ottobre – novembre 20202020 – Europa Nostra la voce europea per il patrimonio culturale2020 – LET’S TALK ABOUT EUROPE – Ciclo di Webinar maggio-giugno 20202020 – La Disinformazione ai tempi del Covid19: le strategie dell’Unione EuropeaIniziative 20192019 -Le Nuove Sfide dell’Unione Europea2019 – Progetto di Rete: LA PRIMAVERA DELL’EUROPARicerca Documentale OnlinePanoramica sulle PubblicazioniFonti Informative UEGazzetta Ufficiale e portaliEUROPA.EUEUR-LexSintesi della Legislazione UEOEIL-Osservatorio legislativoCURIA-Corte Giustizia UEEurostatTED – Tenders Electronic DailyRAMONCORDIS – Ricerca & SviluppoEU WhoiswhoEUROPEANA – Biblioteca digitaleERPA – European Research Papers ArchiveAEI – Archive of European IntegrationE-Justice portal – il portale europeo della giustizia elettronica Per approfondire clicca qui