
L’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea (Ufficio delle pubblicazioni – OP), con sede a Lussemburgo, è un organismo interistituzionale il cui compito è provvedere all’edizione delle pubblicazioni delle istituzioni dell’Unione europea.
Le sue attività principali includono la produzione e diffusione delle pubblicazioni di carattere generale e normativo in vari formati cartacei ed elettronici, la gestione della maggior parte dei siti web che forniscono ai cittadini, ai governi e alle imprese dell’Unione Europea, accesso alle informazioni e ai dati ufficiali dell’UE per via digitale, tra cui EUR-Lex, il portale Open Data dell’UE, Pubblicazioni dell'UE, TED (Tenders Electronic Daily), CORDIS, e la conservazione a lungo termine dei contenuti prodotti dalle istituzioni e dagli organismi dell’UE.
Sino a qualche anno fa i CDE ricevevano regolarmente e gratuitamente le pubblicazioni che le diverse istituzioni dell’Unione intendevano diffondere.
Questo servizio negli ultimi anni ha subito una notevole riduzione e oggi la tendenza della Commissione è di diffondere la documentazione principalmente online.
Essendo il CDE del Verbano Cusio Ossola di recentissima costituzione (dicembre 2018), il medesimo non dispone di un patrimonio documentale cartaceo se non alcuni limitati documenti.
Di seguito, nelle pagine del menù a tendina, vengono indicati i principali siti e banche dati utili per reperire la documentazione online prodotto dalla Unione Europea.
Le informazioni i riferimenti e quanto altro riportato nelle successive webpages sulla ricerca documentale è stato realizzato e predisposto in base alla pubblicazione "Risorse e strumenti per gestire un Centro di Documentazione europea - Vademecum a cura della Rete italiana dei CDE" - ISSN 2239-5733 Le Guide della Rete italiana dei CDE - n. 3