Ricerca scientifica e sapori alpini: un incontro attivo a Domodossola con il progetto RurACT

Si è svolto mercoledì 16 luglio a Domodossola, presso la sede di Ars.Uni.Vco, un evento che ha saputo fondere l’innovazione della ricerca scientifica con la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali: un incontro attivo incentrato sul progetto RurACT. La giornata ha preso il via con una sessione dedicata alla partecipazione attiva alla ricerca scientifica. I presenti…

Leggi tutto

Conclusa con esito favorevole a Domodossola la sesta edizione di DOMOSCHOOL

Si è conclusa con successo e ampia partecipazione, la sesta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica. L’iniziativa si è svolta a Domodossola dal 14 al 18 luglio 2025, confermando la sua posizione di appuntamento di riferimento nel calendario formativo e culturale del Verbano Cusio Ossola. Organizzata dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, DOMOSCHOOL…

Leggi tutto

Andrea Crisanti a Domodossola per la serata di DOMOSCHOOL legata ai 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS

Nell’immagine Andrea Crisanti al centro tra l’Assessore Daniele Folino, il Direttore dei Giardini botanici di Villa Taranto Andrea Cottini, la Presidente di Ars.Uni.Vco ETS Stefania Cerutti, il Professore e Coordinatore scientifico di Domoschool Sergio Cacciatori, la Segretaria di Ars.Uni.Vco ETS Elisa Cristina, il Professore Pierpaolo Mastrolia e la gironalista Arianna Parsi. Un momento saliente della…

Leggi tutto

Un nuovo video della Convenzione delle Alpi per l’AZIONE sul CLIMA

La Convenzione delle Alpi ha recentemente pubblicato un nuovo video nell’ambito dell’Azione sul clima. Questo video esplora gli impatti della crisi climatica sulle Alpi e fornisce esempi di soluzioni esistenti e di come la Convenzione delle Alpi stia contribuendo a creare una regione alpina più sostenibile. Il video è stato realizzato in collaborazione con Educ’alpes…

Leggi tutto

“Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti” – Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 a Domodossola

Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00 “Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti”, incontro pubblico a Domodossola sulla scalinata del Collegio Rosmini, Largo Madonna della Neve (in caso di pioggia all’interno dell’aula di Fisica del Collegio Rosmini). La serata si inserisce nel ricco programma di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale…

Leggi tutto

Presentazione pubblica del MANIFESTO “Soluzioni montane per un futuro sostenibile” – sabato 10 maggio alle 17.30, Sala Falcioni di Domodossola

L’entusiasmo e la creatività dei giovani incontrano la sfida della sostenibilità alpina. Sabato 10 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Falcioni (ex Cappella Mellerio) di Domodossola, si terrà la presentazione pubblica del Manifesto “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”, realizzato dai vincitori dell’EDUCATIONAL della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Quest’opera…

Leggi tutto

Domoschool 2025 – dal 14 al 18 luglio a Domodossola

LOCANDINA in PDF SPEAKERS REGISTRATION FORM Tutto è pronto per la SESTA edizione di DomoSchool, la Scuola Internazionale di Matematica e Fisica Alpina di Domodossola. Quest’anno le lezioni e l’intero programma si svolgeranno dal 14 al 18 luglio grazie al sostegno di FONDAZIONE CRT, Comune di Domodossola, INDAM – GNSAGA, I.N.F.N – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. L’edizione Domoschool 2025 si intitola “Amplitools:…

Leggi tutto

Inaugurata la mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra sapori e colori”

Mercoledì 9 aprile 2025 è stata inaugurata la mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori”. L’iniziativa è stata creata in collaborazione con l’Istituto Rosmini International Campus presso FARTI MUSEUM in Via Canuto 12 a Domodossola. Per l’occasione sono intervenuti la Presidente di Ars.Uni.VCO ETS Stefania Cerutti, la Segretaria dell’Associazione Elisa Cristina, Stefano…

Leggi tutto

Mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori” – inaugurazione 9 aprile alle ore 15.30, Domodossola

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 15.30, si terrà l’inaugurazione della mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori” in collaborazione con l’Istituto Rosmini International Campus presso FARTI MUSEUM in Via Canuto 12 a Domodossola. L’evento si inserisce all’interno del programma dell’EDUCATIONAL tour legato al Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. La mostra sarà…

Leggi tutto

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024: i primi dieci classificati pronti a partire per l’EDUCATIONAL

È tutto pronto per il tanto atteso momento dell’EDUCATIONAL, che ogni anno segna un passo importante all’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne riunendo, grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO e degli sponsor di progetto, i primi dieci classificati delle due categorie del bando in un viaggio di due giorni alla scoperta del territorio. È…

Leggi tutto