Territorio
International School of Physical Chemistry 2023 a Verbania in Villa San Remigio
Da lunedì 19 a venerdì 23 giugno si sta svolgendo l’edizione 2023 della Scuola Internazionale di Chimica Fisica a Verbania, in Villa San Remigio. Si tratta di un evento che sis volge ogni anno ed è promosso dalla Divisione di Chimica Fisica della Società Chimica Italiana, che si occupa di argomenti fondamentali e avanzati nel…
Leggi tuttoDisponibile sul nostro canale YouTube il seminario “Culture & tourism or cultural tourism”
Verbania ed in particolare Villa San Remigio è stata teatro di un importante seminario che ha visto come relatore Harald PECHLANER, professore ordinario di turismo e Direttore del Centro per imprenditorialità presso l’Università Cattolica di Eichstätt-Ingoldtadt in Germania. Il seminario, dal titolo “Culture & tourism or cultural tourism: perspectives of cultural heritage and sustainability”, si…
Leggi tuttoCulture & tourism or Cultural tourism – convegno 31 maggio ore 14, Villa San Remigio Verbania
Convegno sulle prospettive del patrimonio culturale e della sostenibilità – 31 maggio ore 14 Verbania LOCANDINA PDF – CLICCA per ACCEDERE alla DIRETTA Verbania ed in particolare Villa San Remigio sarà teatro di un importante convegno che vedrà come relatore Harald PECCHLANER, professore ordinario di turismo e Direttore del Centro per imprenditorialità presso l’Università Cattolica…
Leggi tuttoLa Convenzione delle Alpi celebrata alla Cappella Mellerio di Domodossola
30 anni di Convenzione delle Alpi alla Cappella Mellerio di Domodossola Grande partecipazione in Cappella Mellerio di Domodossola per l’importante evento che si è svolto venerdì sera, 19 maggio; l’incontro è stato organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS in qualità di INFO-POINT della Convenzione delle Alpi, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e con il…
Leggi tuttoIl giardino che accoglie 27 maggio – 4 giugno 2023
Il giardino che accoglie – Salone del libro Editoria & giardini a Verbania dal 27 maggio al 4 giugno 2023 Anche quest’anno ritorna, attesa dagli appassionati del giardino, la rassegna biennale del Comune di Verbania “Editoria & Giardini”, giunta al sedicesimo appuntamento. Nel corso dell’Ottocento le sponde del Lago Maggiore sono state oggetto di grandi…
Leggi tuttoFesta dell’Europa a Verbania – Centro di Documentazione Europea del VCO
Si è svolta con successo la Festa dell’Europa a Verbania La settimana europea che abbiamo organizzato in qualità di Centro di Documentazione Europea del VCO è stata un successo. Abbiamo distribuito molto materiale sull’Unione Europea tra i giovani presso la Biblioteca civica “P. Ceretti” a Verbania. L’iniziativa è poi terminata venerdì scorso con la presentazione…
Leggi tuttoTERZO congresso nazionale – Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio Foligno
TERZO congresso nazionale Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio 2023 La Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF), l’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (AIVI) e l’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, hanno organizzato il TERZO Congresso Nazionale “Filiere delle carni di selvaggina selvatica”, un evento articolato in tre giornate di incontri sui diversi aspetti di…
Leggi tuttoLa Convenzione delle Alpi e le città alpine – venerdì 19 maggio ore 17.30 Cappella Mellerio Domodossola
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi, dal titolo “La Convenzione delle Alpi e le città alpine”. L’evento è organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, in qualità di INFO-POINT di Domodossola, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi…
Leggi tuttoConvegno ONLINE: Verso un’Europa garante della non discriminazione e della parità di genere
GUARDA la DIRETTA STREAMING All’interno del ciclo di incontri organizzati dalla Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea con il supporto della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia – dal titolo “STATO dell’UNIONE: quali prospettive per un mondo migliore?”, il CDE del Verbano Cusio Ossola propone un evento in data 8 maggio alle ore 10.30.…
Leggi tuttoEDUCATIONAL presso la sede della Convenzione delle Alpi a Bolzano – Premio Leggere le Montagne 2022
Si è svolto nelle giornate del 21 e 22 aprile l’EDUCATIONAL previsto all’interno del Premio Leggere le Montagne “La montagna e la fantasia”, organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S. in qualità di INFO-POINT di Domodossola della Convenzione delle Alpi e in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di…
Leggi tutto