Territorio
RurACT – incontro con gli allevatori per il progetto dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona
Venerdì 14 marzo 2025 si è svolto un incontro importante all’interno del progetto RurACT – Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio. Gli allevatori locali, che nello specifico fanno riferimento alle aree dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona, sono stati invitati e hanno attivamente partecipato all’evento. Le azioni di progetto, seguite principalmente dal…
Leggi tuttoRiuniti gli Organi Collegiali delle scuole di “Rete Scuola Amica – Verbania”
Martedì 11 marzo 2025 si è svolta la riunione che ha visto coinvolti, presso l’Aula Magna dell’Istituto “L. Cobianchi” di Verbania, gli esponenti degli Organi Collegiali di tutte le scuole verbanesi che hanno dato vita alla Rete “Scuola Amica – Verbania”. È stata un’occasione importante per esporre in maniera dettagliata i punti che costituiscono il…
Leggi tuttoUnione Europea: nuovo regime IVA per le PMI
L’immagine è tratta dal sito web ufficiale della Commissione Europea https://sme-vat-rules.ec.europa.eu/ Nel panorama delle PMI europee c’è una novità per quanto riguarda il regime IVA. A decorrere dal 1 gennaio 2025 infatti il regime speciale dell’IVA (regime per le PMI) consente alle piccole imprese di: vendere beni e servizi senza applicare l’IVA ai loro clienti (esenzione dall’IVA) e alleggerire i…
Leggi tuttoPremio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – la rosa dei primi dieci classificati che parteciperanno all’EDUCATIONAL
L’immagine ritrae il gruppo dei partecipanti all’EDUCATIONAL dello scorso anno, che si è svolto a Crodo L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. Dodici istituti, ben distribuiti tra le tre aree della provincia, hanno voluto dare il loro…
Leggi tuttoUn’opportunità di lavoro in Europa con “Seize the Summer with EURES” – ONLINE 20 marzo 2025
L’immagine è tratta dal sito web https://europeanjobdays.eu/ Giovedì 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days – eventi di recruiting organizzati dalla rete EURES – avrà luogo l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo, intrattenimento, ospitalità e ristorazione. Organizzato dalla rete EURES, l’evento sarà interamente ONLINE e rappresenta…
Leggi tuttoTROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”: Al via il progetto che unisce Ossola e Vallemaggia per un turismo sostenibile
Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”, l’ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di circa CHF 165.000 per parte svizzera, a cui si…
Leggi tuttoNUOVO corso pratico su LINKEDIN: un’opportunità per crescere – Iscrizioni aperte
FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF ATTENZIONE! Le date del corso sono state modificate! Le lezioni si svolgeranno ONLINE il 3, 7 e 10 APRILE 2025 dalle ore 18 alle 19.30. Nel mese di aprile ci sarà un nuovo corso online incentrato sull’utilizzo di LinkedIn come strumento per crescere e ampliare la propria…
Leggi tuttoUn biglietto unico per Villa Taranto e Museo del Paesaggio
C’è una novità importante, che riguarda Verbania e in particolare la prossima stagione turistica ormai alle porte. Si tratta dell’istituzione del biglietto unico di ingresso a Villa Taranto e Museo del Paesaggio con un ticket da 15 euro. Questa decisione è stata presa nell’ambito degli accordi-quadro che coinvolgono Centro Eventi Il Maggiore, Giardini Botanici di…
Leggi tuttoTROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia: il via ufficiale del progetto INTERREG sabato 22 febbraio 2025 nella Sala consiliare di Crevoladossola
Siamo giunti all’atteso momento della presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, l’ambizioso progetto triennale, che sarà finanziato tramite INTERREG, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. L’incontro, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.30 nella…
Leggi tuttoCelebrata la cerimonia di Inaugurazione dell’a.a. 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale
La cerimonia di Inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università del Piemonte Orientale si è svolta giovedì 13 febbraio nell’accogliente Teatro Civico di Vercelli. L’ospite d’onore è stato il professor Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs presso l’IE Business School di Madrid, presidente dell’Istituto Jacques Delors di Parigi, già Presidente del Consiglio…
Leggi tutto