Scrivere una mail efficace. Dall’oggetto, alla struttura, alla scrittura – 13 e 14 maggio ONLINE

Scrivere una mail efficace Dall’oggetto, alla struttura, alla scrittura. online su piattaforma dedicata lunedì 13 e martedì 14 maggio 18.00 – 19.30 Scriviamo mail ogni giorno: per lavoro, per prenotare le vacanze, per informarci riguardo le nostre passioni. Quante volte avremmo voluto essere più efficaci per far capire al nostro interlocutore di cosa avevamo bisogno…

Leggi tutto

E’ disponibile su YouTube il nuovo webinar sul sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici

E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Ars.Uni.VCO ETS il nuovo webinar dal titolo “Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo”. Si tratta di un video nel quale Andrea Cottini, responsabile del Centro di Documentazione Europea del VCO e vice-coordinatore della Rete dei CDE in Italia, illustra…

Leggi tutto

GEONIGHT 2024: Augmented Vision for Cultural Heritage – Verbania 5 aprile 2024

GEONIGHT 2024 è stata sia una interessante e partecipata lectio magistralis a cura di LEONARDO PARACHINI, storico e ricercatore locale, sia una visita guidata allo straordinario patrimonio di Villa San Remigio in Verbania, polo dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e sede del Centro Studi Interdipartimentale UPONTOURISM. Nell’ambito del Progetto NODES del Piano Nazionale di…

Leggi tutto

Domoschool 2024 – dal 15 al 19 luglio a Domodossola

LOCANDINA in PDF SPEAKERS REGISTRATION FORM Tutto è pronto per la QUINTA edizione di DomoSchool, la Scuola Internazionale di Matematica e Fisica Alpina di Domodossola. Quest’anno le lezioni e l’intero programma si svolgeranno dal 15 al 19 luglio grazie al sostegno di FONDAZIONE CRT, Comune di Domodossola, INDAM – GNSAGA, I.N.F.N – Istituto Nazionale di…

Leggi tutto

Soft skills, communication and public speaking – alta formazione dall’8 all’11 luglio a Villa San Remigio, Verbania

PROGRAMMA SPEAKERS REGISTRATION FORM A Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, si terrà dall’8 all’11 luglio 2024 la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”. Questa proposta formativa di alto livello, che si terrà totalmente in lingua inglese, è organizzata grazie al supporto di Fondazione CRT e Città di Verbania in…

Leggi tutto

Che impresa la creatività! Corso di alta formazione gratuito presso Parco della Fantasia – Omegna in collaborazione con UPO

Il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e l’Università del Piemonte Orientale insieme per un corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 industria della cultura e del turismo.   CHE IMPRESA LA CREATIVITA’! Progetti culturali e creativi per lo sviluppo di imprese, talenti e territori. 3/10/17/31 maggio…

Leggi tutto

Terza edizione del corso di alta formazione “Turismo e territori resilienti” – dal 5 aprile al 31 maggio 2024 a Villadossola

Dal 5 aprile al 31 maggio 2024, presso la Sala Consiliare del Comune di Villadossola, si svolgerà la terza edizione del corso di alta formazione su “Turismo e territori resilienti: progetti ed esperienze a confronto”, anche quest’anno gratuito per un numero massimo di 25 partecipanti. Il percorso formativo costituisce un’occasione di riflessione sul vasto tema…

Leggi tutto

RurACT: Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio, il progetto che valorizza Valle Antrona e Veglia Devero

Inizia sotto i migliori auspici RurACT, il progetto che vede l’Associazione Ars.Uni.VCO ETS capofila di un importante partenariato costituito da Ente di gestione Aree Protette dell’Ossola, Università di Milano – Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali DIVAS, Associazione Fondiaria TERRAVIVA e Società Cooperativa Sociale Onlus Il Sogno. Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo con…

Leggi tutto

VCO International Schools 2024: torna il progetto di alta formazione finanziato da Fondazione CRT

Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO E.T.S. sarà protagonista di una iniziativa importante a livello internazionale, finanziata da Fondazione CRT. VCO International Schools 2024 riproporrà la ormai conosciuta e consolidata Domoschool. A questa proposta si affiancherà nel 2024 una Scuola dedicata alle Soft-Skills, nella splendida cornice di Villa San Remigio (VB), un argomento trasversale che sta acquisendo sempre più importanza nel mondo lavorativo di…

Leggi tutto

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 – la rosa dei primi 10 classificati in ordine alfabetico, i vincitori saranno svelati all’EDUCATIONAL di aprile

Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. Indetto dall’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, gestito dall’Associazione Ars.Uni.VCO ETS, in collaborazione con il Segretariato Permanente…

Leggi tutto