VCO International Schools 2025

VCO International Schools 2025: Ars.Uni.VCO ETS promuove l'eccellenza formativa nel Verbano Cusio Ossola con il sostegno di Fondazione CRT
L'Associazione Ars.Uni.VCO ETS, con il sostegno di Fondazione CRT, annuncia l'edizione 2025 del progetto "VCO International Schools", un'iniziativa di alto profilo che mira a rafforzare la presenza internazionale del territorio attraverso l'organizzazione di due scuole internazionali interamente in lingua inglese.
Il progetto, che fa seguito al successo delle edizioni precedenti, prevede a Domodossola dal 14 al 18 luglio la sesta edizione di "Domoschool", la Scuola Internazionale di Matematica e Fisica che si è affermata per la qualità dei suoi speaker e la rilevanza delle tematiche trattate. A Verbania invece è in programma dal 7 al 10 luglio la nuova edizione della Scuola Estiva Internazionale "Soft Skills, Communication and Public Speaking".
"VCO International Schools 2025" si pone l'obiettivo di creare un ponte tra il mondo accademico, la ricerca e il settore professionale, coinvolgendo importanti Atenei, Centri di Ricerca e figure di spicco del panorama internazionale. Le scuole offriranno un'opportunità unica di formazione e networking per ricercatori, studenti universitari e delle scuole superiori, esperti e appassionati.
L'iniziativa, oltre a promuovere l'eccellenza formativa, intende valorizzare il territorio del Verbano Cusio Ossola come meta di eventi internazionali, favorendo la crescita professionale degli operatori locali e l'apertura a culture e tradizioni diverse.
Le "VCO International Schools" rappresentano un'occasione preziosa per approfondire tematiche scientifiche e sviluppare competenze trasversali, incontrare e confrontarsi con esperti di fama internazionale, creare una rete di contatti professionali e scoprire il territorio del Verbano Cusio Ossola.
Le Scuole offrono proposte formative internazionali interamente in lingua inglese, che hanno il pregio di coinvolgere in partnership importanti Atenei e Centri di Ricerca con l’intento di attrarre numerosi ricercatori sia dal panorama italiano sia da quello mondiale, oltre che studenti, cultori della materia ed esperti.
Le rispettive Scuole e tutti i dettagli verranno illustrati in eventi dedicati e rivolti agli organi di stampa che verranno organizzate poche settimane prima dell’avvio delle medesime.
Qui di seguito i link di rinvio alle sezioni DEDICATE sul sito per le singole scuole, completamente in lingua inglese e complete di tutte le informazioni relative a programma, speakers e modalità di partecipazione che verranno resi attivi e ultimati a breve.