Centenario dell’EXPO ITALO SVIZZERA

Manifesto_Expo_A3

Dal 12 al 21 settembre 2025 a Domodossola si celebrerà il centenario dell’Expo Italo-Svizzera, nata nel 1925 da un’idea del Presidente della Federazione Ossolana Esercenti sull’onda dell’entusiasmo generato dall’inaugurazione del Traforo nel 1906 e della linea ferroviaria Domo-Locarno nel 1923.

Convegni, concerti, mostre e altre iniziative per parlare di sostenibilità, mobilità, infrastrutture, beni del patrimonio UNESCO, cultura e tradizioni condivise vedranno la partecipazione di autorevoli relatori e di esponenti istituzionali italiani ed elvetici, nell'ottica di un consolidamento delle relazioni transfrontaliere tra Domodossola e la vicina Svizzera e di un futuro di collaborazione tra le due nazioni, con particolare attenzione alle Alpi non solo come punto di passaggio ma come simbolo di unione.

A questo link trovate tutti gli appuntamenti:

PER GLI EVENTI SU PRENOTAZIONE:

Domenica 14 settembre

Ore 16.00

Di qua, di là dall’alpe. Tradizioni a confronto. Aula di Fisica del Collegio Mellerio Rosmini

Martedì 16 settembre

Ore 18.00

Di qua, di là dall’alpe. Tradizioni a confronto. Ristorante dell’Istituto Alberghiero Rosmini

Degustazione vino con Fabrizio Gallino, collaboratore di SlowWine

Domenica 14 settembre

Ore 16.00 Di qua, di là dall’alpe. Tradizioni a confronto. Aula di Fisica del Collegio Mellerio Rosmini