Leggere le Montagne in biblioteca!

Eccola, tra le novità, la nuova pubblicazione di Leggere le Montagne, disponibile nelle biblioteche del VCO! All’interno i RACCONTI e i POST dei primi dieci classificati al Premio Info Point 2024. Scaricabile anche in formato E-BOOK, gratuitamente al link sottostante Scarica l’E-BOOK!

Leggi tutto

Creatività in corso! Giornata studi con UPO e Parco della Fantasia

Creatività in corso! Omegna, 27 settembre – Fondazione Parco | Forum Una giornata di dialogo tra giornalisti, studiosi, curatori e progettisti per esplorare i sentieri della creatività contemporanea: pratiche, visioni, territori. Un’occasione per continuare il percorso avviato con il corso PNRR 2024 “Che impresa, la creatività!” e il volume nato da quell’esperienza, di cui l’Associazione…

Leggi tutto

Presentato il Diario Amico 25-26 e il Bando Leggere le Montagne 2025 a Villa Giulia

L’Ufficio Scolastico IX – ambito territoriale del Verbano Cusio Ossola e l’Associazione Ars.Uni.VCO E.T.S., in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, hanno presentato questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, DIARIO AMICO 2025/2026 e il Bando leggere le Montagne 2025 Nella splendida cornice di Villa Giulia (Pallanza, VB) si sono susseguite numerose testimonianze…

Leggi tutto

Sergio Luigi Cacciatori professore ordinario dell’Università degli Studi dell’Insubria

Sergio Luigi Cacciatori, responsabile scientifico di DOMOSCHOOL, è stato nominato professore ordinario per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-02 Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni (Profilo: SSD PHYS-02/A Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni) – Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria. A lui vanno i…

Leggi tutto

Centenario dell’EXPO ITALO SVIZZERA

Dal 12 al 21 settembre 2025 a Domodossola si celebrerà il centenario dell’Expo Italo-Svizzera, nata nel 1925 da un’idea del Presidente della Federazione Ossolana Esercenti sull’onda dell’entusiasmo generato dall’inaugurazione del Traforo nel 1906 e della linea ferroviaria Domo-Locarno nel 1923. Convegni, concerti, mostre e altre iniziative per parlare di sostenibilità, mobilità, infrastrutture, beni del patrimonio…

Leggi tutto

Giornata di studio “Semi di libertà”, dalla Repubblica Partigiana dell’Ossola alla Costituzione Repubblicana, giovedì 26 settembre a Domodossola

Giovedì 26 SETTEMBRE 2024 si terrà “Semi di Libertà”, un incontro importante a Domodossola presso la Cappella Mellerio alle ore 15.00. Si tratta della giornata di studio organizzata per riflettere insieme dalla Repubblica Partigiana dell’Ossola alla Costituzione repubblicana. Di seguito il programma dell’evento: Dopo i saluti delle autorità, gli studenti del Liceo Spezia ricordano il Dirigente scolastico…

Leggi tutto

Fame di Libertà: presentazione lunedì 23 settembre a Domodossola, ore 17.30

Lunedì 23 SETTEMBRE 2024 si terrà “Fame di Libertà”, un incontro importante a Domodossola presso la Cappella Mellerio alle ore 17.30. Si tratta della conferenza di presentazione del percorso didattico ONLINE sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola, che è realizzato con contributi di Elena Mastretta, Pier Antonio Ragozza, Grazia Vona e Margherita Zucchi. L’iniziativa è organizzata grazie a: Città di…

Leggi tutto

Giornata di studio sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola: La riforma della scuola, giovedì 19 settembre a Domodossola

Giovedì 19 SETTEMBRE 2024 si terrà “La riforma della scuola”, un incontro importante a Domodossola presso la Cappella Mellerio a partire dalle ore 10.00. Si tratta di una giornata di studio sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola, che avrà il seguente programma: Dopo i saluti delle autorità, “Il luogo della riforma della scuola italiana: Domodossola, sede della…

Leggi tutto

Lettura inedita sulla Resistenza e sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola, mercoledì 18 settembre 2024 a Domodossola, ore 17.30

Mercoledì 18 SETTEMBRE 2024 si terrà un incontro importante a Domodossola presso la Biblioteca Civica “Gian Franco Contini” alle ore 17.30. Si tratta della presentazione del libro “Il mio Comandante Alfredo Di Dio”, una lettura inedita sulla Resistenza e sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola grazie agli ultimi documenti ritrovati. Dopo i saluti delle autorità e uno…

Leggi tutto