Associazione
È disponibile l’edizione 24-25 della pubblicazione di A SCUOLA di OPENCOESIONE
La Brochure di A Scuola di OpenCoesione è una pubblicazione nata nel 2014 per raccontare i progetti e i team più meritevoli, che hanno effettuato il monitoraggio degli interventi finanziati dalle politiche di coesione durante il percorso didattico, assieme alle tante storie di cittadinanza attiva che ripercorrono l’Italia. Sfogliandola troverai anche tutte le informazioni sulle partnership e le collaborazioni che rendono possibile e ricco il progetto ASOC,…
Leggi tuttoUn nuovo video della Convenzione delle Alpi per l’AZIONE sul CLIMA
La Convenzione delle Alpi ha recentemente pubblicato un nuovo video nell’ambito dell’Azione sul clima. Questo video esplora gli impatti della crisi climatica sulle Alpi e fornisce esempi di soluzioni esistenti e di come la Convenzione delle Alpi stia contribuendo a creare una regione alpina più sostenibile. Il video è stato realizzato in collaborazione con Educ’alpes…
Leggi tuttoSono aperte le candidature per la terza edizione di Fondazione Giovani VCO
Sono aperte le candidature per partecipare alla terza edizione della Fondazione Giovani VCO. Un gruppo di ragazzi e ragazze di età tra i 16 e 20 anni, uniti per dare spazio alle loro idee e sostenere progetti destinati al benessere giovanile, grazie ai fondi messi a disposizione da Fondazione Comunitaria Vco e Fondazione Compagnia di…
Leggi tuttoBuon esito per la seconda edizione della Scuola Estiva Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking”
La seconda edizione della Summer School Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking” ha avuto una buona partecipazione e un successo relativo alle attività che i partecipanti hanno svolto a Verbania in alcuni dei luoghi più belli e rinomati della Città. L’accoglienza si è svolta a Casa Ceretti e ha poi portato allo svolgimento del…
Leggi tuttoMauro Berruto a Verbania per i 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS
È stata una serata di grande emozione quella che Mauro Berruto ci ha permesso di vivere lunedì sera, 7 luglio, come serata di apertura della Scuola Estiva Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking”. Un’occasione per parlare di “CAPOLAVORI”, quelli che possono nascere dalla vita di ognuno di noi. Berruto ha trattato il tema dello…
Leggi tuttoDalla Convenzione delle Alpi la decima Relazione sullo stato delle Alpi
La decima Relazione sullo stato delle Alpi è stata preparata dal team di autori della Facoltà di Biotecnica dell’Università di Lubiana, Slovenia, con il contributo dei membri del Gruppo di lavoro ad hoc coordinato dalla Presidenza slovena e dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Questa importante pubblicazione rappresenta un contributo concreto all’attuazione di una…
Leggi tutto“Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti” – Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 a Domodossola
Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00 “Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti”, incontro pubblico a Domodossola sulla scalinata del Collegio Rosmini, Largo Madonna della Neve (in caso di pioggia all’interno dell’aula di Fisica del Collegio Rosmini). La serata si inserisce nel ricco programma di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale…
Leggi tutto“Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto – lunedì 7 LUGLIO 2025 alle ore 20.45 a Villa Giulia (Verbania)
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.45 “Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto, una lecture show che si terrà a Verbania nello splendore di Villa Giulia. La regia è di Roberto Tarasco (produzione CMC/Nidodiragno Produzioni) ispirato al libro di Mauro Berruto “Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove” (Add Editore, 2023). La serata si inserisce nel…
Leggi tuttoCon il programma Euroscola puoi diventare deputato al Parlamento europeo per un giorno
Il programma Euroscola riunisce a Strasburgo studenti di almeno 14 anni provenienti da tutti i 27 Stati membri dell’UE, dai paesi candidati e dagli ex Stati membri per discutere, prendere posizione, negoziare, modificare, votare e infine adottare risoluzioni su tematiche europee reali. In questo modo gli studenti hanno la possibilità di scoprire il funzionamento delle…
Leggi tuttoINFERMIERISTICA A.A. 2025/26 – VERBANIA: lunedì 8 SETTEMBRE 2025 il TEST di AMMISSIONE
Il TEST di AMMISSIONE al corso di Laurea Triennale in INFERMIERISTICA a.a. 2025/2026 – incluso quello per la sede formativa di Verbania, Scuola di Medicina dell’Università Piemonte Orientale – si svolgerà a Novara presso la Scuola di Medicina nella giornata dilunedì 8 settembre 2025. Per Info: segreteria Corso Verbania c/o ASL VCO – 0323-363121 Clicca qui…
Leggi tutto