Associazione
L’EUROPA PER I GIOVANI L’EUROPA CON I GIOVANI – Incontro al teatro Maggiore a Verbania il 6 maggio
L’EUROPA PER I GIOVANI L’EUROPA CON I GIOVANI Progetto nazionale 2022 L’anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo Venerdì 6 maggio il Centro di Documentazione Europea del VCO, in collaborazione con la Rete Italiana dei CDE e l’Associzione 21 Marzo, ha organizzato presso il Teatro Il Maggiore l’incontro che ha coinvolto 250 giovani delle scuole…
Leggi tuttoCorso di aggiornamento sul GDPR e la disciplina sulla Privacy
Si terrà un corso di aggiornamento di 6 ore composto da 3 ore in streaming su piattaforma dedicata nei giorni: – lunedì 6 giugno, dalle 18.00 alle 19.00 – lunedì 13 giugno, dalle 18.00 alle 19.00 – lunedì 20 giugno, dalle 18.00 alle 19.00 (più 3 ore FAD con video lezioni a disposizione dei discenti).…
Leggi tuttoL’EUROPA CON I GIOVANI, L’EUROPA PER I GIOVANI – Progetto di Rete 2022
Venerdì 6 maggio 2022 – Il Maggiore, Verbania La Conferenza sul futuro dell’Europa, partita ufficialmente il 9 maggio 2021, costituisce un punto di non ritorno della storia europea. Grazie alla CoFE per la prima volta le Istituzioni di Bruxelles hanno messo a disposizione dei cittadini europei un forum democratico di discussione e confronto, per raccogliere…
Leggi tuttoPERCORSO FORMATIVO DI MARKETING TERRITORIALE A SANTA MARIA MAGGIORE
Informazioni e nuove metodologie necessarie per affrontare il turismo post-pandemia. Lunedì 4 aprile si è concluso il primo percorso formativo di marketing territoriale rivolto agli operatori del settore ristorazione e ricettività. L’obiettivo è stato quello di consolidare un approccio di accoglienza che risponda ai nuovi bisogni dei turisti. Il corso è stato ripartito in tre…
Leggi tuttoCorso Online di italiano base per cittadini ucraini
A partire da LUNEDI’ 11 APRILE inizierà il corso online di ITALIANO BASE PER CITTADINI UCRAINI realizzato dalla Cabina di regia della Prefettura del VCO in collaborazione con Ufficio Scolastico VCO, Questura VCO, Ars.Uni.VCO e VCO Azzurra TV. Le video-lezioni tenute dalla docente ucraina Vera Krechyk verranno trasmesse su Azzurra TV canale 17 dal lunedì…
Leggi tuttoSPREADINGEO: ANTENNE TERRITORIALI DIFFUSE TRA LAGHI E MONTI Venerdì 1 aprile ore 17.00 – online
Antenne territoriali in dialogo, ovvero voci di soggetti e progetti significativi nel territorio del Piemonte Orientale. L’evento prevede la presenza fisica nella prestigiosa Villa San Remigio, a Verbania, di alcuni relatori e l’attivazione di una piattaforma/regia con cui creare un collegamento con alcuni luoghi del territorio del Verbano Cusio Ossola e del Piemonte Orientale. Obiettivo:…
Leggi tuttoGESTIONE e ANALISI di DATI VETTORIALI e RASTER in AMBIENTE QGIS. 3 moduli frequentabili singolarmente
Il corso è organizzato in 3 moduli indipendenti da 7 ore ciascuno, da svolgersi in modalità in presenza, per un totale di 21 ore di lezione in caso si segua il corso complessivamente. Ogni modulo è strutturato in tre incontri, il primo ed il secondo di 2.5 ore ciascuno ed il terzo di 2 ore. Gli iscritti al Collegio dei Geometri…
Leggi tuttoCorso base online per favorire la prima accoglienza di studenti e famiglie ucraine
L’Associazione ARS.UNI.VCO, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale del Verbano Cusio Ossola, in considerazione della grave situazione emergenziale internazionale, al fine di dare supporto alle famiglie e ai giovani giunti su questo territorio in fuga dalla guerra in Ucraina, organizza alcuni momenti formativi online dedicati agli/alle insegnanti ed al personale delle Scuole del Primo Ciclo,…
Leggi tuttoDONNE: MOTORI DI SOSTENIBILITA’. Martedì 8 marzo ore 18.30 – incontro online
EVENTO ON LINE – CLICCA QUI DONNE: MOTORI DI SOSTENIBILITA’ Martedì 8 marzo 2022, ore 18.30 – ONLINE Nella giornata dell’8 marzo Giornata Internazionale della Donna, una giornata in cui si festeggia per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche, un webinar che vuole affrontare questa tematica in un incontro con ANNA MELLERIO, Marelli Motorsport,…
Leggi tuttoStati Generali del Turismo e della Cultura della Comunità di Lavoro della Regio Insubria
GLI STATI GENERALI DEL TURISMO E DELLA CULTURA nella REGIO INSUBRICA L’obiettivo generale degli Stati Generali del Turismo e della Cultura è la valorizzazione del territorio transfrontaliero e la regione dei laghi in particolare nell’ambito del turismo e della cultura, delle infrastrutture e della mobilità anche in ambito internazionale.Gli Stati Generali del Turismo e della…
Leggi tutto