Progetti
Green Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a Verbania
Clicca qui per la LOCANDINA CLICCABILE in PDF Il Garden Tourism – turismo dei giardini – si sta consolidando come una proposta turistica sempre più strutturata e attrattiva, capace di generare valore per i territori e di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo: dagli amanti del paesaggio agli appassionati di botanica, dai viaggiatori culturali…
Leggi tuttoRicerca scientifica e sapori alpini: un incontro attivo a Domodossola con il progetto RurACT
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Si è svolto mercoledì 16 luglio a Domodossola, presso la sede di Ars.Uni.Vco, un evento che ha saputo fondere l’innovazione della ricerca scientifica con la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali: un incontro attivo incentrato sul progetto RurACT. La giornata ha preso il via con una sessione dedicata alla…
Leggi tuttoAndrea Crisanti a Domodossola per la serata di DOMOSCHOOL legata ai 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS
Nell’immagine Andrea Crisanti al centro tra l’Assessore Daniele Folino, il Direttore dei Giardini botanici di Villa Taranto Andrea Cottini, la Presidente di Ars.Uni.Vco ETS Stefania Cerutti, il Professore e Coordinatore scientifico di Domoschool Sergio Cacciatori, la Segretaria di Ars.Uni.Vco ETS Elisa Cristina, il Professore Pierpaolo Mastrolia e la gironalista Arianna Parsi. Un momento saliente della…
Leggi tuttoÈ disponibile l’edizione 24-25 della pubblicazione di A SCUOLA di OPENCOESIONE
La Brochure di A Scuola di OpenCoesione è una pubblicazione nata nel 2014 per raccontare i progetti e i team più meritevoli, che hanno effettuato il monitoraggio degli interventi finanziati dalle politiche di coesione durante il percorso didattico, assieme alle tante storie di cittadinanza attiva che ripercorrono l’Italia. Sfogliandola troverai anche tutte le informazioni sulle partnership e le collaborazioni che rendono possibile e ricco il progetto ASOC,…
Leggi tuttoBuon esito per la seconda edizione della Scuola Estiva Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking”
La seconda edizione della Summer School Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking” ha avuto una buona partecipazione e un successo relativo alle attività che i partecipanti hanno svolto a Verbania in alcuni dei luoghi più belli e rinomati della Città. L’accoglienza si è svolta a Casa Ceretti e ha poi portato allo svolgimento del…
Leggi tutto“Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti” – Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 a Domodossola
Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00 “Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti”, incontro pubblico a Domodossola sulla scalinata del Collegio Rosmini, Largo Madonna della Neve (in caso di pioggia all’interno dell’aula di Fisica del Collegio Rosmini). La serata si inserisce nel ricco programma di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale…
Leggi tutto“Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto – lunedì 7 LUGLIO 2025 alle ore 20.45 a Villa Giulia (Verbania)
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.45 “Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto, una lecture show che si terrà a Verbania nello splendore di Villa Giulia. La regia è di Roberto Tarasco (produzione CMC/Nidodiragno Produzioni) ispirato al libro di Mauro Berruto “Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove” (Add Editore, 2023). La serata si inserisce nel…
Leggi tuttoCon il programma Euroscola puoi diventare deputato al Parlamento europeo per un giorno
Il programma Euroscola riunisce a Strasburgo studenti di almeno 14 anni provenienti da tutti i 27 Stati membri dell’UE, dai paesi candidati e dagli ex Stati membri per discutere, prendere posizione, negoziare, modificare, votare e infine adottare risoluzioni su tematiche europee reali. In questo modo gli studenti hanno la possibilità di scoprire il funzionamento delle…
Leggi tuttoArs.Uni.VCO ETS è…territorio!
Agli albori del nuovo millennio, nel 2000, nasceva l’Associazione Ars.Uni.Vco ETS con l’idea di coltivare la cultura, la formazione e la ricerca nel Verbano Cusio Ossola. Un seme piantato nel territorio con la convinzione che la conoscenza e la collaborazione fossero e siano tuttora gli strumenti chiave per coinvolgere enti, imprese, associazioni, professionisti, cittadini e…
Leggi tuttoScoperta la nuova targa dell’albero di Adenauer nei Giardini botanici di Villa Taranto con il Centro di Documentazione Europea del VCO
Verbania (VB), 16 maggio 2025 – Si è concluso con un significativo interesse e una partecipazione attenta l’evento “L’Albero di Adenauer: le Radici dell’Europa”, tenutosi questo pomeriggio presso gli incantevoli Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. L’incontro pubblico, realizzato dal Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola (gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS), ha offerto…
Leggi tutto