Dal 10 ottobre nuovo CORSO ONLINE di INGLESE livello base

Il corso è aperto a tutti coloro che vorrebbero riprendere confidenza con la lingua inglese. Si struttura in 6 incontri settimanali ONLINE dalle 20.00 alle 21.30 e studio individuale con approfondimenti attraverso materiale audiovisivo che verrà messo a disposizione dei partecipanti. MODULO ISCRIZIONE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA PDF Il tuo nome Inserisci il tuo nome. La…

Leggi tutto

Business English course 2022

Ripartiamo con un corso dedicato a chi vuole migliorare le proprie capacità di comprensione e conversazione specifica. Business English course level B2 & above E’ rivolto a chi ha una padronanza dell’inglese generale, la conoscenza delle strutture base si dà per assodata così da procedere secondo programma ONLINE tutti i lunedì dalle 18.00 alle 20.00…

Leggi tutto

“Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti” – Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 a Domodossola

Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00 “Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti”, incontro pubblico a Domodossola sulla scalinata del Collegio Rosmini, Largo Madonna della Neve (in caso di pioggia all’interno dell’aula di Fisica del Collegio Rosmini). La serata si inserisce nel ricco programma di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale…

Leggi tutto

“Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto – lunedì 7 LUGLIO 2025 alle ore 20.45 a Villa Giulia (Verbania)

Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.45 “Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto, una lecture show che si terrà a Verbania nello splendore di Villa Giulia. La regia è di Roberto Tarasco (produzione CMC/Nidodiragno Produzioni) ispirato al libro di Mauro Berruto “Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove” (Add Editore, 2023). La serata si inserisce nel…

Leggi tutto

Con il programma Euroscola puoi diventare deputato al Parlamento europeo per un giorno

Il programma Euroscola riunisce a Strasburgo studenti di almeno 14 anni provenienti da tutti i 27 Stati membri dell’UE, dai paesi candidati e dagli ex Stati membri per discutere, prendere posizione, negoziare, modificare, votare e infine adottare risoluzioni su tematiche europee reali. In questo modo gli studenti hanno la possibilità di scoprire il funzionamento delle…

Leggi tutto

INFERMIERISTICA A.A. 2025/26 – VERBANIA: lunedì 8 SETTEMBRE 2025 il TEST di AMMISSIONE

Il TEST di AMMISSIONE al corso di Laurea Triennale in INFERMIERISTICA a.a. 2025/2026 – incluso quello per la sede formativa di Verbania, Scuola di Medicina dell’Università Piemonte Orientale – si svolgerà a Novara presso la Scuola di Medicina nella giornata dilunedì 8 settembre 2025. Per Info: segreteria Corso Verbania c/o ASL VCO – 0323-363121 Clicca qui…

Leggi tutto

European Citizens’ panel – nuova campagna della Commissione europea

La Commissione europea ha recentemente avviato una nuova campagna per invitare i cittadini dei 27 Stati membri dell’UE a partecipare ad un panel europeo sull’equità intergenerazionale a Bruxelles. I cittadini saranno contattati dalla Sortition Foundation, partner ufficiale della Commissione europea: tra quanti avranno dimostrato interesse per l’iniziativa, saranno selezionati in modo casuale 150 cittadini in…

Leggi tutto

FINO June Seminar – il 16 e 17 giugno 2025 a Verbania, in Villa San Remigio

Nelle giornate del 16 e 17 giugno si è svolta a Verbania, in Villa San Remigio, l’edizione 2025 del “FINO June Seminar”. Si tratta di un importante seminario di due giorni organizzato dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord Ovest all’interno dell’Università del Piemonte Orientale. Oltre ad UPO, questa iniziativa coinvolge anche le Università di Genova,…

Leggi tutto

Villa San Remigio ospita l’ultima giornata di Change Management ed Engagement – UPO

Lunedì 9 giugno 2025 Villa San Remigio a Verbania ha ospitato l’ultima giornata del corso di alta formazione Change Management ed Engagement. La formazione è organizzata dall’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con FORAZ – Consorzio interaziendale per la formazione professionale e Confindustria Novara Vercelli e Valsesia. Il corso, che si è svolto nei mesi…

Leggi tutto

Dalla Convenzione delle Alpi la decima Relazione sullo stato delle Alpi

La decima Relazione sullo stato delle Alpi è stata preparata dal team di autori della Facoltà di Biotecnica dell’Università di Lubiana, Slovenia, con il contributo dei membri del Gruppo di lavoro ad hoc coordinato dalla Presidenza slovena e dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Questa importante pubblicazione rappresenta un contributo concreto all’attuazione di una…

Leggi tutto

Partecipazione alla Giornata del Sollievo 2025 – Verbania

Venerdì 23 maggio, presso lo Spazio Sant’Anna – Teatro di Comunità di Verbania, si è tenuto l’evento “Un sospiro di sollievo”, un momento significativo di riflessione e condivisione sulla necessità di garantire a ogni persona la migliore cura possibile fino all’ultimo giorno di vita, preservandone dignità e unicità. L’iniziativa, promossa dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale…

Leggi tutto

Ars.Uni.VCO ETS è…territorio!

Agli albori del nuovo millennio, nel 2000, nasceva l’Associazione Ars.Uni.Vco ETS con l’idea di coltivare la cultura, la formazione e la ricerca nel Verbano Cusio Ossola. Un seme piantato nel territorio con la convinzione che la conoscenza e la collaborazione fossero e siano tuttora gli strumenti chiave per coinvolgere enti, imprese, associazioni, professionisti, cittadini e…

Leggi tutto