Creatività in corso! Giornata studi con UPO e Parco della Fantasia
Creatività in corso! Omegna, 27 settembre – Fondazione Parco | Forum Una giornata di dialogo tra giornalisti, studiosi, curatori e progettisti per esplorare i sentieri della creatività contemporanea: pratiche, visioni, territori. Un’occasione per continuare il percorso avviato con il corso PNRR 2024 “Che impresa, la creatività!” e il volume nato da quell’esperienza, di cui l’Associazione…
Leggi tuttoPresentato il Diario Amico 25-26 e il Bando Leggere le Montagne 2025 a Villa Giulia
L’Ufficio Scolastico IX – ambito territoriale del Verbano Cusio Ossola e l’Associazione Ars.Uni.VCO E.T.S., in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, hanno presentato questa mattina, lunedì 29 settembre 2025, DIARIO AMICO 2025/2026 e il Bando leggere le Montagne 2025 Nella splendida cornice di Villa Giulia (Pallanza, VB) si sono susseguite numerose testimonianze…
Leggi tuttoSergio Luigi Cacciatori professore ordinario dell’Università degli Studi dell’Insubria
Sergio Luigi Cacciatori, responsabile scientifico di DOMOSCHOOL, è stato nominato professore ordinario per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-02 Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni (Profilo: SSD PHYS-02/A Fisica teorica delle interazioni fondamentali, modelli, metodi matematici e applicazioni) – Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria. A lui vanno i…
Leggi tuttoCentenario dell’EXPO ITALO SVIZZERA
Dal 12 al 21 settembre 2025 a Domodossola si celebrerà il centenario dell’Expo Italo-Svizzera, nata nel 1925 da un’idea del Presidente della Federazione Ossolana Esercenti sull’onda dell’entusiasmo generato dall’inaugurazione del Traforo nel 1906 e della linea ferroviaria Domo-Locarno nel 1923. Convegni, concerti, mostre e altre iniziative per parlare di sostenibilità, mobilità, infrastrutture, beni del patrimonio…
Leggi tuttoWISDOM SUMMERSCHOOL, 8 – 11 SETTEMBRE in Villa San Remigio
Dall’8 all’11 settembre in Villa San Remigio la summer school WISDOM: Well-being improvement through the Integration of healthcare and reSearch Data and models with Out border for chronic iMmune-mediated diseases Programma di finanziamento HORIZON EUROPE
Leggi tuttoBuona estate da Ars.Uni.Vco ETS
L’Associazione Ars.Uni.Vco ETS augura a tutti e tutte una buona estate! Ci prendiamo una pausa per ricaricare le energie e riprenderemo le nostre attività a partire da lunedì 25 AGOSTO. Per qualsiasi necessità o informazione, potete scriverci all’indirizzo segreteria@arsunivco.eu. Vi risponderemo il prima possibile al nostro rientro!
Leggi tuttoINFERMIERISTICA A.A. 2025/26 – VERBANIA e nuove modalità di accesso a Medicina e Chirurgia
Il TEST di AMMISSIONE al corso di Laurea Triennale in INFERMIERISTICA a.a. 2025/2026 – incluso quello per la sede formativa di Verbania, Scuola di Medicina dell’Università Piemonte Orientale – si svolgerà a Novara presso la Scuola di Medicina nella giornata di lunedì 8 settembre 2025. Per la sede di VERBANIA saranno disponibili 45 POSTI. Per Info: segreteria Corso Verbania c/o ASL VCO…
Leggi tuttoGreen Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a Verbania
Clicca qui per la LOCANDINA CLICCABILE in PDF Il Garden Tourism – turismo dei giardini – si sta consolidando come una proposta turistica sempre più strutturata e attrattiva, capace di generare valore per i territori e di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo: dagli amanti del paesaggio agli appassionati di botanica, dai viaggiatori culturali…
Leggi tuttoRicerca scientifica e sapori alpini: un incontro attivo a Domodossola con il progetto RurACT
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Si è svolto mercoledì 16 luglio a Domodossola, presso la sede di Ars.Uni.Vco, un evento che ha saputo fondere l’innovazione della ricerca scientifica con la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali: un incontro attivo incentrato sul progetto RurACT. La giornata ha preso il via con una sessione dedicata alla…
Leggi tuttoConclusa con esito favorevole a Domodossola la sesta edizione di DOMOSCHOOL
Si è conclusa con successo e ampia partecipazione, la sesta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica. L’iniziativa, realizzata grazie al sostegno di Fondazione CRT, Città di Domodossola e I.N.F.N.- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si è svolta a Domodossola dal 14 al 18 luglio 2025, confermando la sua posizione di…
Leggi tutto