Modalità e costi di Iscrizione

Costi di Iscrizione Il costo di iscrizione al corso è stato diversificato in funzione del numero di quote di iscrizione acquistate da ogni singolo soggetto, sia esso persona fisica che giuridica. Il dettaglio è fornito nella successiva tabella. TIPOLOGIA DI ISCRIZIONE CONVENZIONATI NON CONVENZIONATI SINGOLO MODULO 1 quota di iscrizione € 200,00(*) € 240,00 (*)…

Leggi tutto

Posti Disponibili

Per ciascun modulo (o per l’intero corso) sono disponibili 20 POSTI , le iscrizioni avverranno secondo ordine di ricezione. Nel caso in cui il numero di iscritti sia superiore a quello previsto, l’Organizzazione si riserva di proporre una ulteriore data in cui ripetere il modulo. L’Organizzazione si riserva, in via discrezionale e rimborsando le eventuali…

Leggi tutto

Sede

Il corso si terrà nella sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia del Verbano Cusio Ossola in via San Bernardino 27 a Verbania (VB).

Leggi tutto

Presentazione e Contenuti

(Il Seminario in cui è stato presentato il corso) IMPIANTI IDROELETTRICI in TERRITORI MONTANI Corso di Specializzazione e di Aggiornamento Professionale SECONDA EDIZIONE – Verbania GUARDA la PRESENTAZIONE VIDEO Quinto ed ultimo modulo La Modellazione Idraulica monodimensionale dei canali a pelo libero: il software USACE HEC-RAS Venerdì 26 giugno 2015 – Verbania dott. ing. Filippo…

Leggi tutto

Diplomati

Elenco Diplomati: Arcoraci Carmelo Bevacqua Cataldo Borretti Michela Brizio Paola Costa Stefano Croppi Claudia Cusinato Maria Rosa Di Domenico Anna Ielmoli Sara Longobardi Roberto Marchi Paola Mastrantonio Ornella Merio Michele Milan Riccardo Morleo Francesca Oberoffer Damiano Pirocchi Paolo Scesa Serena Taddei Gabriele Trapani Antonella

Leggi tutto

Diplomati

Elenco dei diplomati: Bergamaschi Alberto Bino Massimo Bonzani Norberto Bossone Moreno Buzio Alessandro Canale Simona Cerni Alberto Comazzi Cristina Costa Edoardo Costa Stefano Cristina Elisa De Vito Davide Franco Monica Grossetti Alberto Hor Simona Ielmoli Sara Lilò Tiziana Locarni Renato Marchi Paola Mercogliano Dora Milan Riccardo Molini Mauro Monzani Alberto Morandi Clelia Movalli Cristina Oberoffer…

Leggi tutto

Informazioni Logistiche

Di seguito è possibile trovare alcune informazioni su come arrivare a Domodossola: Indicazioni per arrivare alla sede del corso ( PDF ) e orari servizio ALIBUS Aeroporto Malpensa-Domodossola-Malpensa ( PDF )

Leggi tutto

Titolo Rilasciato

Al termine del corso, sarà rilasciato un Attestato di Frequenza da parte dell’Associazione unicamente a coloro i quali avranno frequentato almeno il 75% delle ore previste a programma.

Leggi tutto

Calendario e Programma

Il corso è suddiviso in un’UNICA sessione di argomenti Avvio lezioni: sabato 24 maggio 2014 ore 9.30, Collegio Mellerio Rosmini Domodossola. Per visualizzare il programma dettagliato e completo delle lezioni e dei relativi argomenti trattati clicca il seguente link ( FILE PDF )

Leggi tutto

Consiglio di Corso di Studio

Il Consiglio del Corso di Studio è l’organo di riferimento incaricato di dirimere tutte le questioni didattiche ed organizzative relative al corso Il Consiglio del Corso di Studio risulta composto da: Giulio Gasparini, Presidente dell’Associazione ARS.UNI.VCO; Stefania Cerutti, Università degli Studi del Piemonte Orientale; Christian Violi, Novareckon.

Leggi tutto