Sede e Durata
Il Corso si terrà presso Verbania Tecnoparco esclusivamente nelle giornate di venerdì (dalle 17.00 alle 20) e di sabato (dalle 9.00 alle 13.00). La durata del corso è di 35 (+2) ore complessive, suddivise in 31 ore di didattica in aula, 4 ore di visite guidate, oltre a 2 ore (eventuali) di verifica delle relazioni…
Leggi tuttoModalità e costi di Iscrizione
ISCRIZIONI CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO NUMERO MASSIMO DI POSTI DISPONIBILI . La quota di iscrizione per la partecipazione all’intero Corso di Specializzazione e di aggiornamento è definita e suddivisa come segue: e uro 600,00(*) per professionisti(**) iscritti ad Albo/Collegio, dipendenti di società private; euro 500,00(*) per professionisti(**) iscritti ad Albo/Collegio, dipendenti di società private i n…
Leggi tuttoProgramma Lezioni
Avvio lezioni: venerdì 18 ottobre 2013 ore 17.00, Tecnoparco del Lago Maggiore di Verbania Per visualizzare il programma dettagliato e completo delle lezioni e dei relativi argomenti trattati clicca il seguente link ( FILE PDF )
Leggi tuttoPresentazione
IMPIANTI IDROELETTRICI in TERRITORI MONTANI Corso di Specializzazione e di Aggiornamento Professionale Il corso è organizzato dall’Associazione ARS.UNI.VCO e col patrocinio di Provincia del VCO, Comunità Montana Valli dell’Ossola, Unione Alta Ossola, Comune di Verbania, Comune di Cossogno, UNCEM Nazionale, Tecnoparco del Lago Maggiore S.p.a, Polo di Innovazione del VCO, Polo di Innovazione di Vercelli,…
Leggi tuttoContatti
Direttore del corso prof.ssa Roberta Rabelotti Facoltà Economia Università Piemonte Orientale Telefono: 0321 375 317 Referente Università dott. Luca Leonardi Facoltà Economia Università Piemonte Orientale Telefono: 0321 375434 Segreteria Organizzativa dott. Andrea Cottini ARS.UNI.VCO
Leggi tuttoPiano Didattico
Di seguito il piano didattico approvato dall’Università del Piemonte Orientale, per il Corso di Perfezionamento in Economia delle terre Alte I° Edizione a.a. 2009/10 – Domodossola Modulo Insegnamento SSD CFU Ore di didattica in aula Ore di studio individuale Ore totali Sistema economico montano Sistema economico montano SECS P01 8 Geografia delle aree montane MGGR-02…
Leggi tuttoProva finale e Diplomati
La prova finale del corso si è svolta venerdì 25 giugno 2010 presso l’ Aula Informatica del Collegio Rosmini Di seguito l’elenco completo dei neo-diplomati, con i titoli degli elaborati finali discussi ed i relativi tutor didattici. N. COGNOME E NOME Relazione finale Tutor 1) BONACCI MARCO L’albergo diffuso Carla Ferrario 2) BOSOTTI SARA Sviluppo…
Leggi tuttoComunicazione – Rassegna stampa – Newsletter
Rassegna stampa Eco Risveglio 03/09/09 Eco Risveglio 10/09/09 Il Verbano 12/09/09 La Prealpina 23/10/09 La Stampa 23/10/09 Comunicazione Brochure Informativa ( Fronte e Retro ) Locandina Spot Radio e TV Newsletter
Leggi tuttoCalendario Lezioni e Testimonianze
Per visualizzare i calendari delle lezioni e delle testimonianze effettuate durante il corso clicca sui sottostanti link Calendario lezioni Programma Docenti Programma testimonianze
Leggi tuttoPresentazione
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “ECONOMIA DELLE TERRE ALTE EDIZIONE 2009/10” Il corso L’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, in collaborazione con ARS.UNI.VCO, ha organizzato a Domodossola il corso di Perfezionamento in Economia delle Terre Alte. L’organizzazione e lo svolgimento del corso sono stati possibili grazie al contributo di Regione Piemonte, Provincia del VCO e Comune…
Leggi tutto