Presentazione pubblica del MANIFESTO “Soluzioni montane per un futuro sostenibile” – sabato 10 maggio alle 17.30, Sala Falcioni di Domodossola

Sabato 10 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Falcioni (ex Cappella Mellerio) di Domodossola si svolgerà l’evento conclusivo del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Si tratta della presentazione pubblica del MANIFESTO “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”, realizzato dai vincitori della settima edizione del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL di aprile a Druogno e…

Leggi tutto

Soft skills, communication and public speaking – dal 7 al 10 luglio 2025 a Verbania, in Villa San Remigio

PROGRAMMA SPEAKERS REGISTRATION FORM A Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, si terrà dal 7 al 10 luglio 2025 la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”. Questa proposta formativa di alto livello, che si terrà totalmente in lingua inglese, è organizzata grazie al supporto di Fondazione CRT e Città di Verbania in partnership con Università degli Studi del Piemonte…

Leggi tutto

PROJECT MANAGEMENT – Corso di alta formazione 6, 7 e 21 giugno 2025 al Forum di Omegna con rilascio di OPEN BADGE

Il Forum di Omegna ospiterà nel mese di giugno il terzo corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo. Si tratta del corso “PROJECT MANAGEMENT. Tecniche, metodi e strumenti operativi” che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo…

Leggi tutto

Inaugurata la mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra sapori e colori”

Mercoledì 9 aprile 2025 è stata inaugurata la mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori”. L’iniziativa è stata creata in collaborazione con l’Istituto Rosmini International Campus presso FARTI MUSEUM in Via Canuto 12 a Domodossola. Per l’occasione sono intervenuti la Presidente di Ars.Uni.VCO ETS Stefania Cerutti, la Segretaria dell’Associazione Elisa Cristina, Stefano…

Leggi tutto

I vincitori del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024

Martedì 8 e mercoledì 9 aprile 2025 si è svolto a Druogno l’EDUCATIONAL “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”, le due giornate di scoperta a cui hanno partecipato i primi dieci classificati in entrambe le categorie del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Questa iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di approfondire la conoscenza del proprio territorio e di quello alpino…

Leggi tutto

Mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori” – inaugurazione 9 aprile alle ore 15.30, Domodossola

Mercoledì 9 aprile 2025, alle ore 15.30, si terrà l’inaugurazione della mostra multisensoriale “Carlo Bossone, vita di montagna tra colori e sapori” in collaborazione con l’Istituto Rosmini International Campus presso FARTI MUSEUM in Via Canuto 12 a Domodossola. L’evento si inserisce all’interno del programma dell’EDUCATIONAL tour legato al Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. La mostra sarà…

Leggi tutto

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024: i primi dieci classificati pronti a partire per l’EDUCATIONAL

È tutto pronto per il tanto atteso momento dell’EDUCATIONAL, che ogni anno segna un passo importante all’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne riunendo, grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO e degli sponsor di progetto, i primi dieci classificati delle due categorie del bando in un viaggio di due giorni alla scoperta del territorio. È…

Leggi tutto

VCO International Schools 2025

VCO International Schools 2025: Ars.Uni.VCO ETS promuove l’eccellenza formativa nel Verbano Cusio Ossola con il sostegno di Fondazione CRT L’Associazione Ars.Uni.VCO ETS, con il sostegno di Fondazione CRT, annuncia l’edizione 2025 del progetto “VCO International Schools”, un’iniziativa di alto profilo che mira a rafforzare la presenza internazionale del territorio attraverso l’organizzazione di due scuole internazionali…

Leggi tutto

Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi: Bolzano dà il via

L’immagine è tratta dal sito web https://www.alpconv.org L’inizio della Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi è stato ufficialmente inaugurato con una serie di eventi che si sono svolti dal 3 al 6 marzo 2025 presso la sede operativa del Segretariato Permanente, ospitata da Eurac Research a Bolzano. La settimana di lavori ha visto un’intensa attività…

Leggi tutto

Inaugurata Villa Taranto – ogni prima domenica del mese dal 6 aprile al 2 novembre 2025 ingressi gratuiti per i residenti VCO

Domenica 16 marzo 2025 è stata inaugurata la nuova stagione annuale dei Giardini di Villa Taranto. Anche Ars.Uni.VCO ETS ha partecipato all’evento ufficiale di apertura, assistendo al taglio del nastro tricolore. Si segnala che ogni prima domenica del mese, dal 6 aprile al 2 novembre 2025, ci sarà la possibilità per i residenti della provincia…

Leggi tutto