Articoli con tag ‘comune’
Dall’idea di Europa all’Unione Europea – 16 maggio alle ore 18 presso la Sala consigliare di Baveno
Giovedì 16 maggio alle ore 18 si è svolto un incontro informativo dal titolo “Dall’idea di Europa all’Unione Europea” presso la Sala consigliare di Baveno. L’evento è stata un’occasione importante per condividere e diffondere la cultura europea, dalle origini fino ad oggi, in vista delle prossime elezioni europee.
Leggi tuttoPresentazione dei SOCIAL TEASER, Premio Leggere le montagne 2023 – 18 maggio alla Cappella Mellerio di Domodossola alle ore 17.30
Sabato 18 maggio alle ore 17.30 si terrà a Domodossola “Voglio vivere in montagna”, un incontro dedicato alla presentazione dei SOCIAL TEASER realizzati dai ragazzi che hanno partecipato all’EDUCATIONAL legato al Premio INFO-POINT Leggere le montagne 2023. L’evento, che si svolgerà presso la Cappella Mellerio, è APERTO a TUTTI e GRATUITO. Seguirà rinfresco con prodotti…
Leggi tuttoLa Giornata dell’Europa: giovedì 9 maggio dalle ore 15 alle 18 alla Biblioteca Ceretti di Verbania
In occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, il Centro di Documentazione Europea del VCO organizza presso la Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania una distribuzione di materiale sull’Unione Europea, specificatamente rivolto alla cittadinanza, ai giovani e ai giovanissimi. Giovedì 9 maggio dalle 15 alle 18 un referente del Centro di Documentazione Europea sarà presente per…
Leggi tuttoI vincitori del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023
Lunedì 15 e martedì 16 aprile 2024 si è svolto a Crodo l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta a cui hanno partecipato i primi dieci classificati in entrambe le categorie del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del VCOe degli sponsor di progetto. Questa…
Leggi tuttoInternational Conference on Information and Education Innovations – la nona edizione a Verbania, Villa San Remigio
La nona edizione della Conferenza Internazionale sulle Innovazioni dell’Informazione e dell’Istruzione (ICIEI 2024) si è tenuta il 12 e 13 aprile a Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, sede del Centro Studi Interdipartimentale Upontourism. ICIEI 2024 ha riunito ricercatori da tutto il mondo per ottenere uno scambio reciproco di idee ed esperienze. La…
Leggi tuttoGEONIGHT 2024: Augmented Vision for Cultural Heritage – Verbania 5 aprile 2024
GEONIGHT 2024 è stata sia una interessante e partecipata lectio magistralis a cura di LEONARDO PARACHINI, storico e ricercatore locale, sia una visita guidata allo straordinario patrimonio di Villa San Remigio in Verbania, polo dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale e sede del Centro Studi Interdipartimentale UPONTOURISM. Nell’ambito del Progetto NODES del Piano Nazionale di…
Leggi tuttoDomoschool 2024 – dal 15 al 19 luglio a Domodossola
LOCANDINA in PDF SPEAKERS REGISTRATION FORM Tutto è pronto per la QUINTA edizione di DomoSchool, la Scuola Internazionale di Matematica e Fisica Alpina di Domodossola. Quest’anno le lezioni e l’intero programma si svolgeranno dal 15 al 19 luglio grazie al sostegno di FONDAZIONE CRT, Comune di Domodossola, INDAM – GNSAGA, I.N.F.N – Istituto Nazionale di…
Leggi tuttoSoft skills, communication and public speaking – alta formazione dall’8 all’11 luglio a Villa San Remigio, Verbania
PROGRAMMA SPEAKERS REGISTRATION FORM A Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, si terrà dall’8 all’11 luglio 2024 la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”. Questa proposta formativa di alto livello, che si terrà totalmente in lingua inglese, è organizzata grazie al supporto di Fondazione CRT e Città di Verbania in…
Leggi tuttoBuona la partecipazione all’evento conclusivo del progetto EU-VOTE for EUROPE
L’incontro conclusivo legato al progetto EU-VOTE for EUROPE ha avuto una buona partecipazione. Lo spazio accogliente di Casa Ceretti, a Verbania, ci ha ospitato venerdì scorso per parlare di Europa e dell’importanza dei progetti europei legati alle sfide più attuali in tutto il mondo. E’ stata un’occasione anche per ricordare quanto sia importante la comunicazione…
Leggi tuttoChe impresa la creatività! Corso di alta formazione gratuito presso Parco della Fantasia – Omegna in collaborazione con UPO
Il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna e l’Università del Piemonte Orientale insieme per un corso di alta formazione nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 industria della cultura e del turismo. CHE IMPRESA LA CREATIVITA’! Progetti culturali e creativi per lo sviluppo di imprese, talenti e territori. 3/10/17/31 maggio…
Leggi tutto