Giornate Italiane del Turismo 2022 – XXI Edizione Verso un turismo più sostenibile, 27-29 Ottobre 2022

Giornate Italiane del Turismo 2022 – XXI Edizione Novara e Verbania, 27-29 Ottobre L’iniziativa, organizzata da Geoprogress Onlus, con la collaborazione dei Dipartimenti DISSTE e DISEI di Università Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UPONTOURISM e Associazione ARS.UNI.VCO ETS, è realizzata in due sessioni, una a Novara il 27 ottobre ed una a Verbania il 28…

Leggi tutto

Sabato 8 ottobre convegno di studi sull’archeologia dell’Alto Verbano

Sabato 8 ottobre alle ore 10 il polo socio-culturale di Verbania, Casa Ceretti, ospita un convegno di studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”. L’evento è organizzato dal Museo del Paesaggio con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di…

Leggi tutto

L’Osservatorio Rosmini di Domodossola riconosciuto “Stazione Centenaria” dalla World Meteorological Organization

L’Osservatorio di Domodossola – Collegio Rosmini nominato “CENTENNIAL OBSERVING STATION” dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale L’Osservatorio Rosmini di Domodossola è stato riconosciuto “Stazione Centenaria” dalla World Meteorological Organization, agenzia delle Nazioni Unite deputata al coordinamento delle attività e dei servizi di meteorologia, climatologia e idrologia nel mondo. Il monitoraggio meteorologico attuale dell’Osservatorio è condotto con strumentazione automatica,…

Leggi tutto

DOMOSCHOOL: terminata l’edizione 2022, Olivia Caramello e Laurent Lafforgue nuovi membri del Comitato Tecnico Scientifico

La terza edizione di DOMOSCHOOL, Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica, svoltasi dal 18 al 22 luglio presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, si è conclusa positivamente con un ottimo riscontro oltre che di presenze di scienziati da tutta Europa, anche dal punto di vista dei contenuti scientifici ivi erogati. A tal riguardo, proprio alla luce dell’elevato livello…

Leggi tutto

INFERMIERISTICA A.A. 2022/2023 – sede formativa VERBANIA: APERTE LE ISCRIZIONI al TEST d’INGRESSO (5 agosto 2022 – ore 15.00)

Sono aperte le iscrizioni al TEST di AMMISSIONE al corso di Laurea Triennale in INFERIERISTICA a.a. 2022/2023 – sede formativa di Verbania, Scuola di Medicina dell’Università Piemonte Orientale. Posti disponibili: 49 (+1 extracomunitario). La domanda di ammissione alla procedura selettiva è già attiva e sarà possibile iscriversi ENTRO E NON OLTRE le ore 15.00 del…

Leggi tutto

DOMOSCHOOL 2022 Edition – Gauge Theory and the Langlands Program – Mellerio Rosmini College of Domodossola, July 18/22

2022 EDITION – GAUGE THEORY and the LANGLANDS PROGRAM Mellerio Rosmini College of Domodossola (I) from 18th to 22nd July 2022 POSTER  REGISTRATION FORM CONTACTS The Scientific board and the Organizing Commiteee Welcome all to the third edition of the DomoSchool, the International Alpine School in Mathematics and Physics at Collegio Rosmini in Domodossola. Domoschool 2022 Edition will consists of THREE courses,…

Leggi tutto

L’infopoint di Domodossola partecipa al workshop della Convezione delle Alpi

Dopo due anni di lavoro a distanza, il 20 e 21 giugno i rappresentanti degli info-point della Convenzione delle Alpi si sono potuti incontrare in presenza presso la sede del Segretariato Permanente di Bolzano. Una due giorni per approfondire le tematiche al centro del biennio di presidenza Svizzera – clima, biodiversità, ecosistema alpino, trasporti e…

Leggi tutto

IL CLIMA A TAVOLA – martedì 7 giugno ore 17.45 – Stresa

Il Clima a Tavola Istituto Maggia, Stresa, 7 giugno ore 17,45 Nella sala grande dell’Istituto Maggia di Stresa si terrà una tavola rotonda sul tema il Clima Tavola. Cioè come le nostre scelte alimentari abbiano influenza sui cambiamenti climatici. Il focus sarà sui prodotti locali, alpini; una riflessione inserita nei lavori della Convenzione delle Alpi, presidenza svizzera, ed…

Leggi tutto