Articoli con tag ‘formazione’
SPOKE3 TOEP – Presentazione della piattaforma e APP – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 17 al Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna oppure ONLINE
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre alle ore 17.00 si svolgerà la presentazione della Piattaforma TOEP e dell’APP web e mobile che l’Università del Piemonte Orientale (UPO) ha realizzato nell’ambito dello Spoke 3 Industria del Turismo e della Cultura del Progetto PNRR NODES (Nord Ovest Digitale e Sostenibile). L’evento si terrà…
Leggi tuttoCongratulazioni ai 22 neo-laureati in Infermieristica – sede di Verbania
Si è svolta venerdì 22 novembre 2024 a Verbania, nell’incanto di Villa Giulia, la cerimonia di proclamazione dei LAUREATI del Corso di Laurea in INFERMIERISTICA – sede di Verbania – Scuola di Medicina di Novara – Università del Piemonte Orientale. Hanno espresso la soddisfazione e gli auguri di un brillante futuro professionale e personale: Rino…
Leggi tuttoSi è parlato di GEOGRAFIE del TURISMO alla terza lezione del Corso di Alta formazione TERRITORIO e DINTORNI
Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo. Durante…
Leggi tuttoContinua il successo del corso di Alta Formazione TERRITORIO e DINTORNI: Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche
Molto interessante e partecipata anche la seconda lezione del Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura…
Leggi tuttoConvegno conclusivo del progetto Laboratorio Bosco 23-24 – venerdì 29 novembre 2024 alle ore 9.00
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Venerdì 29 novembre 2024 dalle ore 9.00 si svolgerà il Convegno conclusivo del progetto di cooperazione relativo all’operazione PSR 16.2.1 denominato “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”. Il progetto è coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti…
Leggi tuttoIniziato con successo il Corso di Alta Formazione “Territorio e Dintorni”
È iniziato con grande partecipazione il Corso di Alta Formazione “TERRITORIO E DINTORNI. Valorizzazione, gestione e promozione delle destinazioni turistiche”, che vede collaborare l’Università del Piemonte Orientale ed il Parco della Fantasia di Omegna per il secondo corso organizzato nell’ambito delle attività formative del progetto PNRR NODES Spoke 3 Industria della cultura e del turismo.…
Leggi tutto4theLINE – Learn, Innovate, Network in the transregional Ecosystem – presentazione dei progetti in Villa San Remigio
Venerdì 25 ottobre 2024 Villa San Remigio, polo di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale, ha accolto 4theLINE – Learn, Innovate, Network in the trans-regional Ecosystem. Si tratta del progetto che UPO sta portando avanti con l’Università degli Studi dell’Insubria, grazie al supporto di Fondazione Cariplo e Berkeley SkyDeck Europe, Milano ovvero il programma di accelerazione…
Leggi tuttoGiornata nazionale Giovani e Memoria – Roma 31 ottobre 2024
Giovedì 31 ottobre 2024 sarà la Giornata nazionale “Giovani e Memoria” in occasione dell’80esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola. A partire dalle ore 10.00 presso la Casa della Memoria e della Storia in via San Francesco di Sales 5 a Roma si susseguiranno una serie di interventi importanti La nostra Associazione, anche in qualità di…
Leggi tuttoIl Centro di Documentazione Europea del VCO alla riunione annuale della rete Europe Direct – 14 e 15 ottobre 2024
Lunedì 14 e martedì 15 ottobre 2024 si svolge la Riunione annuale della rete Europe Direct, che ogni anno viene programmata in una sede diversa di Europe Direct e Centri di Documentazione Europea in Italia per condividere le nuove sfide della rete rispetto alle politiche che uniscono Commissione Europea, Parlamento Europeo, Rappresentanza in Italia di…
Leggi tuttoGli Stati Generali della Didattica organizzati dall’Università del Piemonte Orientale a Verbania, in Villa San Remigio
Lunedì 14 ottobre 2024 si è svolta una giornata importante nel panorama culturale dell’Università del Piemonte Orientale e della Città di Verbania. Si sono svolti infatti nella splendida cornice di Villa San Remigio gli Stati Generali della Didattica, studi rivolti alla progettazione didattica per migliorare la formazione in ambito universitario. Di seguito il programma completo:…
Leggi tutto