Articoli con tag ‘provincia’
NUOVO corso di inglese: ENGLISH CONVERSATION CLASS dal 21 ottobre 2024
FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF ATTENZIONE: al momento le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti! Se siete interessati, potete comunque inviare una mail ad elisa.cristina@arsunivco.eu e vi aggiorneremo a breve sulla possibilità di partecipare ad un nuovo gruppo. Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano…
Leggi tuttoDomosofia 2024: il programma del Festival di Domodossola dal 13 al 15 settembre
DOMOSOFIA 2024 – PROGRAMMA DOMOSOFIA2024 – OSPITI DOMOSOFIA 2024, 13/15 settembre Domodossola Quest’anno il tema del talento per la sesta edizione di DOMOSOFIA permette davvero di creare dei momenti di riflessione su numerosi argomenti e con ospiti di fama riconosciuta. Si inizia venerdì 13 settembre con il primo ospite del Festival: Mario Carparelli, insegnante di…
Leggi tuttoE’ online il video della visita al caseificio di Brunnebiel – progetto RurACT
E’ online il video summary della giornata organizzata all’interno del progetto RurACT – Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio. Il 25 giugno infatti, all’interno di questo importante progetto, è stata organizzata la visita al caseificio cooperativo di Brunnebiel nel territorio del Landschaftspark Binntal. Una delegazione legata a RurACT ha potuto conoscere la realtà…
Leggi tuttoDal 9 settembre un nuovo ciclo di webinar per il progetto Laboratorio Bosco 2023-2024
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF Con il mese di settembre inizia un nuovo ciclo di webinar, che si inserisce nel progetto pilota “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”, coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti oltre a Politecnico di Torino, Università del…
Leggi tuttoTre opportunità per i giovani dalla Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico
Fondazione Comunitaria del VCO Ente Filantropico promuove tre percorsi a favore delle nuove generazioni. Di seguito il dettaglio delle opportunità e i rispettivi link di riferimento: Fondazione Giovani VCO – rivolto a ragazzi e ragazze dai 16 ai 20 anni (compresi) L’obiettivo è quello di creare un gruppo di 10/12 giovani che verranno affiancati, formati…
Leggi tuttoPapa Francesco membro onorario di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica
A meno di un mese dalla quinta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica che ogni anno riunisce a Domodossola relatori di fama internazionale in ambito scientifico e giovani ricercatori da tutto il mondo, è accaduto qualcosa di importante. Alcuni componenti del comitato scientifico e organizzativo di Domoschool, tra cui il…
Leggi tuttoDal 13 al 15 settembre 2024 a Domodossola la SESTA edizione di DOMOSOFIA, Festival delle idee e dei saperi
Dal 13 al 15 settembre 2024 torna Domosofia, il festival delle idee e dei saperi fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Domodossola in partnership con l’Associazione culturale Mario Ruminelli e la nostra Associazione. Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla SESTA edizione, si presenta con un denso programma di eventi che riempiranno la città di Domodossola e…
Leggi tuttoL’EDUCATIONAL…in 1 minuto! Il video dell’esperienza legata al Premio Leggere le Montagne 2023
E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione Ars.Uni.VCO ETS il video che racconta in maniera sintetica e mirata l’esperienza che i primi dieci classificati del Premio Info-Point Leggere le Montagne 2023 hanno vissuto durante l’EDUCATIONAL di aprile 2024. Ricordiamo che anche questa SESTA edizione del Premio è stata organizzata dall’Associazione Ars.Uni.Vco E.T.S. in qualità di…
Leggi tuttoLa Cultura del Bosco – il programma completo dei webinar
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF All’interno del progetto pilota “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”, coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti oltre a Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e IUSE, si sta svolgendo un ciclo di webinar con l’obiettivo…
Leggi tuttoElezioni europee – 8 e 9 giugno 2024
Sabato 8 e domenica 9 giugno si svolgeranno le elezioni europee in tutta Italia. Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’Unione Europea possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni. I risultati potranno poi essere seguiti dalle…
Leggi tutto