Ricerca scientifica e sapori alpini: un incontro attivo a Domodossola con il progetto RurACT

RURACT_16luglio2025

Si è svolto mercoledì 16 luglio a Domodossola, presso la sede di Ars.Uni.Vco, un evento che ha saputo fondere l'innovazione della ricerca scientifica con la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali: un incontro attivo incentrato sul progetto RurACT.

La giornata ha preso il via con una sessione dedicata alla partecipazione attiva alla ricerca scientifica. I presenti hanno avuto l'opportunità di approfondire lo studio condotto dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali dell'Università degli Studi di Milano sugli allevamenti estensivi delle montagne dell'Ossola.

L'incontro è proseguito con un momento dedicato ai sapori del territorio: una degustazione di prodotti locali che ha deliziato i partecipanti, offrendo un assaggio autentico delle produzioni montane ossolane. Questa parte dell'evento ha rafforzato il legame tra ricerca e filiera corta, evidenziando come la qualità dei prodotti sia intrinsecamente legata alla salute e alla gestione sostenibile degli allevamenti.

Successivamente, è stato presentato in dettaglio il progetto RurACT, illustrando i suoi obiettivi, le metodologie e le ricadute attese sul territorio.

La giornata si è conclusa con un'escursione immersiva in Valle Antrona, permettendo ai partecipanti di visitare direttamente le aree interessate dal progetto e di toccare con mano l'ambiente in cui operano gli allevamenti estensivi. Questo momento sul campo ha offerto una prospettiva concreta sulle sfide e le opportunità del paesaggio alpino e delle sue attività primarie.

L'evento ha sottolineato l'importanza della sinergia tra mondo accademico, produttori locali e territorio, creando un ponte tra la ricerca scientifica e le esigenze concrete della comunità alpina.