Associazione
TERZO congresso nazionale – Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio Foligno
TERZO congresso nazionale Filiere delle carni di selvaggina selvatica 10-12 maggio 2023 La Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF), l’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (AIVI) e l’Associazione degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali, hanno organizzato il TERZO Congresso Nazionale “Filiere delle carni di selvaggina selvatica”, un evento articolato in tre giornate di incontri sui diversi aspetti di…
Leggi tuttoLa Convenzione delle Alpi e le città alpine – venerdì 19 maggio ore 17.30 Cappella Mellerio Domodossola
Venerdì 19 maggio alle ore 17.30 si terrà un incontro importante presso la Cappella Mellerio di Domodossola per celebrare la Convenzione delle Alpi, dal titolo “La Convenzione delle Alpi e le città alpine”. L’evento è organizzato dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, in qualità di INFO-POINT di Domodossola, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi…
Leggi tuttoConvegno Young ONCO-GU 2023 18 e 19 maggio a Verbania
Young Onco-GU 2023 rappresenta un evento formativo e di incontro per professionisti che si occupano di neoplasie genito-urinarie. L’obiettivo è quello di presentare l’attuale stato delle conoscenze e le prospettive future nell’ambito del trattamento del tumore della prostata, del rene, della vescica e del testicolo.Tra i membri della faculty figureranno giovani oncologi, radioterapisti e urologi…
Leggi tuttoLa Giornata dell’Europa, dal 9 al 12 maggio presso la Biblioteca Civica di Verbania
In occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, il Centro di Documentazione Europea del VCO, organizza presso la Biblioteca Civica P.Ceretti di Verbania una distribuzione di materiale sull’Unione Europea, specificatamente rivolto alla cittadinanza, ai giovani e ai giovanissimi. Tutti i giorni dal 9 al 12 maggio dalle 17 alle 18 un referente del Centro di…
Leggi tuttoUnione Europea: Diritti fondamentali, Cittadinanza e Politiche – incontro al Liceo Cavalieri di Verbania
Unione Europea Diritti fondamentali, Cittadinanza e Politiche Martedì 4 aprile, l’Associazione Ars.Uni.Vco, in qualità di Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, era presente con il proprio responsabile al Liceo B. Cavalieri di Verbania per parlare di Europa con le studentesse e gli studenti delle classi terza, quarta e quinta di classico e scientifico.…
Leggi tuttoDal’Idea di Europa all’Unione Europea – incontro al Liceo Spezia di Domodossola
Dall’Idea europa all’ UnioneEuropea Grazie alle studentesse e agli studenti delle classi seconde del Liceo G. Spezia di Domodossola, al Dirigente Scolastico e alle prof.sse Tassinari e Angelino per aver ospitato questo incontro a cura del CDE del Verbano Cusio Ossola. Con l’occasione sono stati distribuiti materiali predisposti dalla Commissione Europea per illustrare le attività,…
Leggi tuttoFondazione Grothendieck e ARS.UNI.VCO sottoscrivono un accordo di collaborazione per diffondere la cultura scientifica
Nasce una nuova e importante collaborazione tra l’Associazione Ars.Uni.VCO e l’Istituto Grothendieck per diffondere la cultura scientifica L’Associazione Ars.Uni.Vco ha come missione la diffusione della cultura, della ricerca e degli studi universitari e negli ultimi anni, a partire per la precisione dal 2018, grazie al prof. Sergio Cacciatori, si occupa dell’organizzazione di DOMOSCHOOL “International Alpine…
Leggi tuttoL’uso della blockchain nella filiera alimentare per valorizzare le specificità territoriali – Presentazione risultati progetto ricerca – 28 febbraio ore 17.30
CLICCA QUI PER ACCEDERE AL VIDEO DI PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO RICERCA Si terrà martedì 28 febbraio ore 17.30 in diretta STREAMING la presentazione dei RISULTATI del progetto sostenuto da Fondazione CRT per promuovere e incentivare sinergie tra agricoltura e ospitalità nel Piemonte orientale Interverranno Prof.ssa Stefania CERUTTI – direttore centro studi UPONTOURISM UPO e…
Leggi tuttoMinerAlp Sites Management – corso online 16/30 marzo 2023
Clicca QUI per iscriverti al corso MinerAlp Sites Management CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO MinerAlp Sites Management MINERALP SITES MANAGEMENT Nozioni di base per l’avviamento e la gestione turistica di miniere e strutture di estrazione Corso ONLINE gratuito Il progetto MinerAlp ha come fine la valorizzazione del grande patrimonio geo-minerario e naturalistico esistente tra Piemonte, Valle…
Leggi tuttoGiorno della Memoria 2023: L’Olocausto del Lago Maggiore. Venerdì 27 gennaio, 16.30
EVENTO ONLINE – CLICCA QUI Giorno della Memoria 2023: L’Olocausto del Lago Maggiore. Dalle Leggi Raziali alla Shoah, per comprendere e non dimenticare. Nell’ambito delle celebrazioni del “Giorno della Memoria”, l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara” organizza (con la collaborazione di Città di Verbania, Città di Domodossola, Biblioteca Civica “P. Ceretti” di Verbania, Ufficio Scolastico…
Leggi tutto