Convegno ONLINE: Verso un’Europa garante della non discriminazione e della parità di genere

GUARDA la DIRETTA STREAMING All’interno del ciclo di incontri organizzati dalla Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea con il supporto della Commissione Europea – Rappresentanza in Italia – dal titolo “STATO dell’UNIONE: quali prospettive per un mondo migliore?”, il CDE del Verbano Cusio Ossola propone un evento in data 8 maggio alle ore 10.30.…

Leggi tutto

SpringSchool “TASTE the PLACE”: buona la prima!

Si è tenuta la scorsa settimana, dal 12 al 14 aprile, la prima edizione di SpringSchool: Taste the Place, la Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza.Si è trattato di un progetto che, inserito nel più ampio…

Leggi tutto

E’ iniziata con successo SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE

SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE   E’ iniziata oggi, 12 aprile, con successo la PRIMA edizione di SPRINGSCHOOL, splendida novità formativa a Verbania. Una Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza.   Si ringraziano: FONDAZIONE CRT Università…

Leggi tutto

Presentati i risultati della ricerca finanziata da Fondazione CRT

Martedì 28 febbraio si è tenuto un incontro ONLINE aperto a tutti per presentare i risultati del progetto di ricerca sostenuto da Fondazione CRT per valorizzare e incentivare possibili sinergie tra prodotti agricoli specifici del territorio piemontese e ospitalità nel Piemonte orientale. In questa occasione Giampaolo Viglia, professore presso l’Università della Valle d’Aosta e l’Università…

Leggi tutto

Un Parco in Città…La Città nel Parco

Sabato 19 novembre dalle ore 9.30 a Villa Giulia, Verbania, il convegno “Un Parco in Città…La Città nel parco”. Sarà un’occasione per riflettere sull’ingresso di Verbania nel Parco Nazionale Val Grande. Ingresso libero. Scopri di più

Leggi tutto

Convegno SLOWMOVE: un faro sull’idrovia

In programma per venerdì 11 novembre il convegno “Slowmove: un faro sull’idrovia. Navigazione sostenibile lacustre, fluviale, su canali e navigli” a Locarno (CH) presso il Palexpo FEVI. Si tratta di un evento organizzato all’interno del progetto Interreg Slowmove con la presenza dei membri dell’associazione Locarno – Milano – Venezia, Navilaghi, Società navigazione di Lugano, AIPO,…

Leggi tutto

Si è conclusa con successo la XXI edizione delle Giornate del Turismo

Dal 27 al 29 ottobre si è svolta con successo l’edizione 2022 delle Giornate del Turismo, iniziativa promossa da GeoProgress Onlus in collaborazione con Università del Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UponTourism, la nostra Associazione Ars.Uni.Vco ETS e sostenuta da una rete importante di istituzioni e associazioni del turismo italiano. I lavori si sono svolti…

Leggi tutto

Sabato 8 ottobre convegno di studi sull’archeologia dell’Alto Verbano

Sabato 8 ottobre alle ore 10 il polo socio-culturale di Verbania, Casa Ceretti, ospita un convegno di studi dal titolo “Studiosi e cultori di archeologia dell’Alto Verbano dall’Ottocento ai nostri giorni”. L’evento è organizzato dal Museo del Paesaggio con il Comune di Ornavasso e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di…

Leggi tutto