Laghi & Monti Bike – 4 webinar per parlare di cicloturismo e mobilità sostenibile

LOCANDINA CON LINK ATTIVI AI WEBINAR “Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come…

Leggi tutto

Leggere le Montagne 2022: parola alla Giuria

Leggere le Montagne 2022: parola alla giuria Si sono chiusi la settimana scorsa i termini per presentare gli elaborati per la QUINTA edizione del Premio INFO-POINT LEGGERE LE MONTAGNE 2022 (Reading Mountain Info-Point Award 2022). Tante Scuole secondarie di primo e di secondo grado, hanno risposto e presentato testi e post inediti sia per la…

Leggi tutto

Si è conclusa con successo la XXI edizione delle Giornate del Turismo

Dal 27 al 29 ottobre si è svolta con successo l’edizione 2022 delle Giornate del Turismo, iniziativa promossa da GeoProgress Onlus in collaborazione con Università del Piemonte Orientale, Centro Studi Interdipartimentale UponTourism, la nostra Associazione Ars.Uni.Vco ETS e sostenuta da una rete importante di istituzioni e associazioni del turismo italiano. I lavori si sono svolti…

Leggi tutto

CORSO di FORMAZIONE AVANZATO ONLINE per OPERATORI e FORMATORI – Progetto InTERRACED: 32 ore dal 26 settembre al 18 ottobre2022

Corso online e gratuito di Formazione Avanzato per Operatori e Formatori promosso nell’ambito del progetto PROGETTO InTERRACED – net: Strategie integrate e reti per la conservazione e la valorizzazione del paesaggio terrazzato transfrontaliero – Progetto Interreg Italia Svizzera. Il corso è rivolto a tecnici del territorio, aziende agricole, artigiani, professionisti, guide turistiche ed escursionistiche, guide…

Leggi tutto

L’EUROPA PER I GIOVANI L’EUROPA CON I GIOVANI – Incontro al teatro Maggiore a Verbania il 6 maggio

L’EUROPA PER I GIOVANI L’EUROPA CON I GIOVANI Progetto nazionale 2022 L’anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo Venerdì 6 maggio il Centro di Documentazione Europea del VCO, in collaborazione con la Rete Italiana dei CDE e l’Associzione 21 Marzo, ha organizzato presso il Teatro Il Maggiore l’incontro che ha coinvolto 250 giovani delle scuole…

Leggi tutto

Le scuole del VCO in visita a Bolzano nella sede centrale della Convenzione delle Alpi – Venerdì 22 aprile

Venerdì 22 aprile EDUCATIONAL BOLZANO Premio per i primi classificati al concorso dell’Infopoint Convenzione delle Alpi di Domodossola – Leggere le montagne ed.2021 La quarta edizione del premio Leggere le montagne ha offerto l’opportunità a un gruppo di giovani studenti delle scuole secondarie, di visitare la sede italiana della CONVENZIONE DELLE ALPI per conoscere da…

Leggi tutto

A SCUOLA DI EUROPA progetto di educazione alla cittadinanza europea

Si sono conclusi la settimana scorsa gli incontri della prima edizione di ‘A SCUOLA DI EUROPA’ rivolti alle scuole secondarie di primo grado del VCO. Un progetto pilota realizzato dal Centro di Documentazione Europea del VCO in collaborazione con Associazione 21 MARZO che attraverso una modalità interattiva ha permesso ai ragazzi di confrontarsi mettendo al…

Leggi tutto

PERCORSO FORMATIVO DI MARKETING TERRITORIALE A SANTA MARIA MAGGIORE

Informazioni e nuove metodologie necessarie per affrontare il turismo post-pandemia. Lunedì 4 aprile si è concluso il primo percorso formativo di marketing territoriale rivolto agli operatori del settore ristorazione e ricettività. L’obiettivo è stato quello di consolidare un approccio di accoglienza che risponda ai nuovi bisogni dei turisti. Il corso è stato ripartito in tre…

Leggi tutto