Lettura inedita sulla Resistenza e sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola, mercoledì 18 settembre 2024 a Domodossola, ore 17.30

Mercoledì 18 SETTEMBRE 2024 si terrà un incontro importante a Domodossola presso la Biblioteca Civica “Gian Franco Contini” alle ore 17.30. Si tratta della presentazione del libro “Il mio Comandante Alfredo Di Dio”, una lettura inedita sulla Resistenza e sulla Repubblica Partigiana dell’Ossola grazie agli ultimi documenti ritrovati. Dopo i saluti delle autorità e uno…

Leggi tutto

80esimo anniversario Repubblica Partigiana dell’Ossola: calendario eventi

80° ANNIVERSARIO DELLA “REPUBBLICA PARTIGIANA DELL’OSSOLA 1944-2024” “QUARANTA GIORNI DI LIBERTÀ” L’Associazione aderisce e collabora al manifesto di eventi in ricorrenza dell’80esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola, organizzando insieme ad altri attori alcuni degli eventi previsti a calendario. Di seguito i link per il dettaglio di programma, manifesto e celebrazioni. W la Repubblica dell’Ossola! Qui…

Leggi tutto

Dona il tuo 5×1000 all’Associazione Ars.Uni.VCO ETS

Destina il 5×1000 all’Associazione ARS.UNI.VCO ETS Il 5×1000 è un particolare sistema di finanziamento del comparto non profit che trae risorse dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). In particolare con il 5×1000 si possono finanziare tutte le attività istituzionali degli Enti del Terzo Settore (ETS) iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) Anche quest’anno, con la dichiarazione…

Leggi tutto

NUOVO corso di inglese: ENGLISH CONVERSATION CLASS dal 21 ottobre 2024

FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF ATTENZIONE: al momento le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti! Se siete interessati, potete comunque inviare una mail ad elisa.cristina@arsunivco.eu e vi aggiorneremo a breve sulla possibilità di partecipare ad un nuovo gruppo. Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano…

Leggi tutto

Fino al 7 settembre in Villa San Remigio la Summer School di UPO in Oncologia molecolare

E’ iniziata sotto i migliori auspici la quarta edizione della Summer School Internazionale di Oncologia Molecolare a Verbania, nella suggestiva cornice di Villa San Remigio, hub didattico e di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale che ospita sulle rive del Lago Maggiore decine di esperti provenienti dall’Italia e dall’estero.L’evento, che prosegue fino a sabato 7 settembre,…

Leggi tutto

Domosofia 2024: il programma del Festival di Domodossola dal 13 al 15 settembre

DOMOSOFIA 2024 – PROGRAMMA DOMOSOFIA2024 – OSPITI DOMOSOFIA 2024, 13/15 settembre Domodossola Quest’anno il tema del talento per la sesta edizione di DOMOSOFIA permette davvero di creare dei momenti di riflessione su numerosi argomenti e con ospiti di fama riconosciuta. Si inizia venerdì 13 settembre con il primo ospite del Festival: Mario Carparelli, insegnante di…

Leggi tutto

E’ online il video della visita al caseificio di Brunnebiel – progetto RurACT

E’ online il video summary della giornata organizzata all’interno del progetto RurACT – Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio. Il 25 giugno infatti, all’interno di questo importante progetto, è stata organizzata la visita al caseificio cooperativo di Brunnebiel nel territorio del Landschaftspark Binntal. Una delegazione legata a RurACT ha potuto conoscere la realtà…

Leggi tutto

INFERMIERISTICA A.A. 2024/25 – VERBANIA: ISCRIZIONI al TEST d’INGRESSO entro le ore 15.00 del 26 agosto 2024

Aperte le iscrizioni al TEST di AMMISSIONE al corso di Laurea Triennale in INFERMIERISTICA a.a. 2024/2025 – incluse quelle per la sede formativa di Verbania, Scuola di Medicina dell’Università Piemonte Orientale – scadenza termine lunedì 26 agosto ore 15.00. TUTTE LA DOCUMENTAZIONE UFFICIALE, le INFORMAZIONI, TERMINI e MODALITA’ di ISCRIZIONE AL TEST d’INGRESSO  sono disponibili…

Leggi tutto