Il Progetto Mappa di Comunità

MenuVCO INTERNATIONAL SCHOOLSVCO INTERNATIONAL SCHOOLSAvvio del Progetto – VCO International School 2023Conclusione Progetto, rassegna stampa e photogalleryCome integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti Alimentari Locali all’interno della Filiera Alberghiera?Il Progetto “Come Integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotto alimentari locali…”Presentazione del Progetto “Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali…”Presentazione risultati progetto ricerca: l’uso della…

Leggi tutto

Le fasi del Progetto

MenuVCO INTERNATIONAL SCHOOLSVCO INTERNATIONAL SCHOOLSAvvio del Progetto – VCO International School 2023Conclusione Progetto, rassegna stampa e photogalleryCome integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti Alimentari Locali all’interno della Filiera Alberghiera?Il Progetto “Come Integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotto alimentari locali…”Presentazione del Progetto “Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali…”Presentazione risultati progetto ricerca: l’uso della…

Leggi tutto

Cos’è una Mappa di Comunità?

Immagine da Ecomuseo del Vanoi ed Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Manuale del facilitatore ecomuseale, 2006 CHE COS’È UNA MAPPA DI COMUNITÀ La Mappa di Comunità, chiamata anche mappa percettiva, è uno strumento con cui gli abitanti di un territorio hanno la possibilità di rappresentare le componenti della propria identità collettiva, insita nel patrimonio materiale e…

Leggi tutto

Cos’è un Ecomuseo?

Immagine da www.coopvalgrande.it CHE COS’È UN ECOMUSEO L’idea di ECOMUSEO nasce in Francia negli anni ’70, ed è: “Un qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è, e ciò che sono i suoi abitanti, a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano…

Leggi tutto

Le Terre di Mezzo

Bieno, comune di San Bernardino Verbano. Fotografia di Fabio Copiatti, da www.parcovalgrande.it UN ECOMUSEO PER LE TERRE DI MEZZO Una delle azioni proposte dal Parco Nazionale Val Grande all’interno della Carta Europea del Turismo Sostenibile per il quinquennio 2013-2017 prevede la creazione dell’”ECOMUSEO DELLE TERRE DI MEZZO”. Le TERRE DI MEZZO sono costituite dalla fascia…

Leggi tutto

Gli incontri con le Comunità

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Il primo incontro di presentazione a Premosello Chiovenda, 19 gennaio 2017 Nei mesi di gennaio e febbraio 2016 il progetto “Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo” è stato presentato pubblicamente in ognuno dei 10 comuni coinvolti. Gli incontri sono stati un’occasione per far conoscere gli obiettivi e le modalità di svolgimento…

Leggi tutto

I gruppi di lavoro

TUTTI GLI APPUNTAMENTI Gli incontri di presentazione del progetto nei 10 comuni coinvolti nei mesi di gennaio e febbraio 2017 hanno avuto un’ampia partecipazione, con oltre 200 persone interessate. Più di 100 abitanti hanno deciso di aderire al progetto. Essi hanno partecipando da febbraio a giugno 2017 alla costruzione della Mappa di Comunità delle Terre…

Leggi tutto

Il Percorso di Partecipazione ed i Primi Risultati

DIARIO DI UN PERCORSO DI PARTECIPAZIONE A conclusione della prima parte del percorso partecipato di costruzione della Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo, sono stati presentati in anteprima (4 luglio a Vogogna e 7 luglio a Cossogno) ai QUATTRO gruppi di lavoro i primissimi risultati. In anteprima Francesca Perlo, facilitatrice del progetto, ha illustrato…

Leggi tutto

E-book “Diario di un percorso di partecipazione”

MenuVCO INTERNATIONAL SCHOOLSVCO INTERNATIONAL SCHOOLSAvvio del Progetto – VCO International School 2023Conclusione Progetto, rassegna stampa e photogalleryCome integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti Alimentari Locali all’interno della Filiera Alberghiera?Il Progetto “Come Integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotto alimentari locali…”Presentazione del Progetto “Come integrare e valorizzare l’utilizzo di prodotti alimentari locali…”Presentazione risultati progetto ricerca: l’uso della…

Leggi tutto

Il percorso continua! COMUNITERRAE

COMUNICARE L’IDENTITA’ Vista la positiva partecipazione delle Comunità alla prima fase del progetto “Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo”, ARS.UNI.VCO con il Parco Nazionale Val Grande ha deciso di CONTINUARE IL PERCORSO iniziato, per far sì che possa ulteriormente arricchirsi, allargando ancora di più la PARTECIPAZIONE in azioni di conservazione, valorizzazione e promozione del…

Leggi tutto