Pubblicazione finale – e-book
MenuTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di businessRuract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle AntronaRuract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia DeveroRuract – Azione 5: Valorizzazione delle testimonianze e delle tradizioni storiche rurali,…
Leggi tuttoPresentazione Progetto e partecipazione Convegni
MenuTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di businessRuract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle AntronaRuract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia DeveroRuract – Azione 5: Valorizzazione delle testimonianze e delle tradizioni storiche rurali,…
Leggi tuttoCos’è il PROGETTO RSI3
MenuTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di businessRuract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle AntronaRuract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia DeveroRuract – Azione 5: Valorizzazione delle testimonianze e delle tradizioni storiche rurali,…
Leggi tuttoCOMITATO RSI3
MenuTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di businessRuract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle AntronaRuract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia DeveroRuract – Azione 5: Valorizzazione delle testimonianze e delle tradizioni storiche rurali,…
Leggi tuttoCOMITATO SATIVA
ProgettiCOmuniterr TROVA CH-IT TROVA CH-IT: il Progetto KICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACT RurACT: il Progetto Ruract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di business Ruract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle Antrona Ruract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia Devero Ruract – Azione 5:…
Leggi tuttoI gruppi di lavoro
TUTTI GLI APPUNTAMENTI Gli incontri di presentazione del progetto nei 10 comuni coinvolti nei mesi di gennaio e febbraio 2017 hanno avuto un’ampia partecipazione, con oltre 200 persone interessate. Più di 100 abitanti hanno deciso di aderire al progetto. Essi hanno partecipando da febbraio a giugno 2017 alla costruzione della Mappa di Comunità delle Terre…
Leggi tuttoPubblicazione degli Atti del Convegno SATIVA
MenuTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di businessRuract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle AntronaRuract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia DeveroRuract – Azione 5: Valorizzazione delle testimonianze e delle tradizioni storiche rurali,…
Leggi tuttoSchede 2015
MenuTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale e sviluppo dei modelli di businessRuract – Azione 3: Produzione e filiera, Valle AntronaRuract – Azione 4: Pianificazione e gestione, Veglia DeveroRuract – Azione 5: Valorizzazione delle testimonianze e delle tradizioni storiche rurali,…
Leggi tuttoGli incontri con le Comunità
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Il primo incontro di presentazione a Premosello Chiovenda, 19 gennaio 2017 Nei mesi di gennaio e febbraio 2016 il progetto “Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo” è stato presentato pubblicamente in ognuno dei 10 comuni coinvolti. Gli incontri sono stati un’occasione per far conoscere gli obiettivi e le modalità di svolgimento…
Leggi tuttoCos’è una Mappa di Comunità?
Immagine da Ecomuseo del Vanoi ed Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Manuale del facilitatore ecomuseale, 2006 CHE COS’È UNA MAPPA DI COMUNITÀ La Mappa di Comunità, chiamata anche mappa percettiva, è uno strumento con cui gli abitanti di un territorio hanno la possibilità di rappresentare le componenti della propria identità collettiva, insita nel patrimonio materiale e…
Leggi tutto