COMITATO SATIVA
ProgettiCOmuniterr Creatività in corso! Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territoriEXPO ITALO SVIZZERA Centenario dell’Expo Italo Svizzera Expo x Slow FoodGreen Attraction Green Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a VerbaniaTROVA CH-IT TROVA CH-IT: il Progetto KICK OFF MEETING – 22/02/2025 Incontro Vallemaggia 25/10/2025RurACT RurACT: il Progetto Ruract – Azione…
Leggi tuttoI gruppi di lavoro
TUTTI GLI APPUNTAMENTI Gli incontri di presentazione del progetto nei 10 comuni coinvolti nei mesi di gennaio e febbraio 2017 hanno avuto un’ampia partecipazione, con oltre 200 persone interessate. Più di 100 abitanti hanno deciso di aderire al progetto. Essi hanno partecipando da febbraio a giugno 2017 alla costruzione della Mappa di Comunità delle Terre…
Leggi tuttoPubblicazione degli Atti del Convegno SATIVA
MenuCreatività in corso! Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territoriEXPO ITALO SVIZZERACentenario dell’Expo Italo SvizzeraExpo x Slow FoodGreen AttractionGreen Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a VerbaniaTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025Incontro Vallemaggia 25/10/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale…
Leggi tuttoSchede 2015
MenuCreatività in corso! Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territoriEXPO ITALO SVIZZERACentenario dell’Expo Italo SvizzeraExpo x Slow FoodGreen AttractionGreen Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a VerbaniaTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025Incontro Vallemaggia 25/10/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale…
Leggi tuttoGli incontri con le Comunità
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Il primo incontro di presentazione a Premosello Chiovenda, 19 gennaio 2017 Nei mesi di gennaio e febbraio 2016 il progetto “Mappa di Comunità delle Terre di Mezzo” è stato presentato pubblicamente in ognuno dei 10 comuni coinvolti. Gli incontri sono stati un’occasione per far conoscere gli obiettivi e le modalità di svolgimento…
Leggi tuttoCos’è una Mappa di Comunità?
Immagine da Ecomuseo del Vanoi ed Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, Manuale del facilitatore ecomuseale, 2006 CHE COS’È UNA MAPPA DI COMUNITÀ La Mappa di Comunità, chiamata anche mappa percettiva, è uno strumento con cui gli abitanti di un territorio hanno la possibilità di rappresentare le componenti della propria identità collettiva, insita nel patrimonio materiale e…
Leggi tuttoLe Terre di Mezzo
Bieno, comune di San Bernardino Verbano. Fotografia di Fabio Copiatti, da www.parcovalgrande.it UN ECOMUSEO PER LE TERRE DI MEZZO Una delle azioni proposte dal Parco Nazionale Val Grande all’interno della Carta Europea del Turismo Sostenibile per il quinquennio 2013-2017 prevede la creazione dell’”ECOMUSEO DELLE TERRE DI MEZZO”. Le TERRE DI MEZZO sono costituite dalla fascia…
Leggi tuttoCos’è un Ecomuseo?
Immagine da www.coopvalgrande.it CHE COS’È UN ECOMUSEO L’idea di ECOMUSEO nasce in Francia negli anni ’70, ed è: “Un qualcosa che rappresenta ciò che un territorio è, e ciò che sono i suoi abitanti, a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano…
Leggi tuttoLe fasi del Progetto
MenuCreatività in corso! Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territoriEXPO ITALO SVIZZERACentenario dell’Expo Italo SvizzeraExpo x Slow FoodGreen AttractionGreen Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a VerbaniaTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025Incontro Vallemaggia 25/10/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale…
Leggi tuttoIl Progetto Mappa di Comunità
MenuCreatività in corso! Sentieri creativi tra visioni, pratiche e territoriEXPO ITALO SVIZZERACentenario dell’Expo Italo SvizzeraExpo x Slow FoodGreen AttractionGreen Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a VerbaniaTROVA CH-ITTROVA CH-IT: il ProgettoKICK OFF MEETING – 22/02/2025Incontro Vallemaggia 25/10/2025RurACTRurACT: il ProgettoRuract – Azione 2: Attività di studio, innovazione, formazione e aggiornamento professionale…
Leggi tutto