E’ iniziata con successo SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE

SPRINGSCHOOL 2023: TASTE the PLACE   E’ iniziata oggi, 12 aprile, con successo la PRIMA edizione di SPRINGSCHOOL, splendida novità formativa a Verbania. Una Scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e al rilancio del turismo, nonchè alla riscoperta dell’identità del territorio attraverso il cibo come veicolo di conoscenza.   Si ringraziano: FONDAZIONE CRT Università…

Leggi tutto

Spring School 2023 “Taste the Place” a Villa San Remigio dal 12 al 14 aprile

Un nuovo progetto quest’anno, finanziato da Fondazione CRT, vede la collaborazione di un ampio partenariato accademico, formativo, e associativo, per proporre nel territorio del Verbano Cusio Ossola un’iniziativa importante a livello internazionale. VCO International Schools è il nome scelto per unire all’interno di quest’unico cappello due scuole. La prima, già conosciuta, è Domoschool; la Scuola…

Leggi tutto

Presentati i risultati della ricerca finanziata da Fondazione CRT

Martedì 28 febbraio si è tenuto un incontro ONLINE aperto a tutti per presentare i risultati del progetto di ricerca sostenuto da Fondazione CRT per valorizzare e incentivare possibili sinergie tra prodotti agricoli specifici del territorio piemontese e ospitalità nel Piemonte orientale. In questa occasione Giampaolo Viglia, professore presso l’Università della Valle d’Aosta e l’Università…

Leggi tutto

Fondazione Grothendieck e ARS.UNI.VCO sottoscrivono un accordo di collaborazione per diffondere la cultura scientifica

Nasce una nuova e importante collaborazione tra l’Associazione Ars.Uni.VCO e l’Istituto Grothendieck per diffondere la cultura scientifica L’Associazione Ars.Uni.Vco ha come missione la diffusione della cultura, della ricerca e degli studi universitari e negli ultimi anni, a partire per la precisione dal 2018, grazie al prof. Sergio Cacciatori, si occupa dell’organizzazione di DOMOSCHOOL “International Alpine…

Leggi tutto

SVST Hackaton #2 – 1 e 2 aprile 2023 a Verbania

SVST Hackaton#2, in programma i giorni 1-2 aprile 2023 a Verbania, è un evento rivolto a giovani studenti e studentesse per progettare insieme e proporre idee e soluzioni innovative di sostenibilità ambientale in vari settori: trasporti, industria, turismo, ristorazione, tempo libero, commercio e ambiente. Studenti universitari e neo-laureati possono raccogliere questa sfida e a mettersi…

Leggi tutto

L’uso della blockchain nella filiera alimentare per valorizzare le specificità territoriali – Presentazione risultati progetto ricerca – 28 febbraio ore 17.30

CLICCA QUI PER ACCEDERE AL VIDEO DI PRESENTAZIONE PRESENTAZIONE RISULTATI PROGETTO RICERCA Si terrà martedì 28 febbraio ore 17.30 in diretta STREAMING la presentazione dei RISULTATI  del progetto sostenuto da Fondazione CRT per promuovere e incentivare sinergie tra agricoltura e ospitalità nel Piemonte orientale Interverranno Prof.ssa Stefania CERUTTI – direttore centro studi UPONTOURISM UPO e…

Leggi tutto

MinerAlp Sites Management – corso online 16/30 marzo 2023

Clicca QUI per iscriverti al corso MinerAlp Sites Management CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CORSO MinerAlp Sites Management MINERALP SITES MANAGEMENT Nozioni di base per l’avviamento e la gestione turistica di miniere e strutture di estrazione Corso ONLINE gratuito Il progetto MinerAlp ha come fine la valorizzazione del grande patrimonio geo-minerario e naturalistico esistente tra Piemonte, Valle…

Leggi tutto

Laghi & Monti Bike – 4 webinar per parlare di cicloturismo e mobilità sostenibile

LOCANDINA CON LINK ATTIVI AI WEBINAR “Laghi & Monti Bike – il cicloturismo tra opportunità e buone pratiche” è il titolo di una serie di incontri online organizzati con l’obiettivo di creare un confronto tra diverse buone pratiche legate alla mobilità sostenibile e alla montagna. Saranno anche l’occasione per riflettere sull’importanza dell’intermodalità e su come…

Leggi tutto

La Montagna e la Fantasia – ecco l’E-Book di Leggere le Montagne 2022

A seguito dell’avvenuta premiazione, vengono pubblicati di seguito  in formato E-BOOK i migliori racconti e post del Premio Info Point 2022 Leggere le Montagne L’E-book è disponibile gratuitamente al seguente link, si ricorda che tutti i diritti sono degli autori e quindi devono essere sempre citati unitamente all’editore. Buona Lettura! LA MONTAGNA E LA FANTASIA…

Leggi tutto