Salta al contenuto
  • HOME
  • Associazione
    • ATTIVITA’, DIVENTA ASSOCIATO, BENEFICI, 5×1000
      • Oggetto sociale e Attività
      • Agevolazioni Fiscali per Associati e Sponsor
      • Diventa Associato
      • Destina il 5×1000 ad ARS.UNI.VCO ETS
    • TRASPARENZA
      • Dichiarazioni obbligatorie
      • Statuto e Atti
      • Bilanci
      • Organigramma
      • Codice Etico – Modello Organizzativo
      • Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
    • ORGANI, STAFF, COMITATI, CONVENZIONI
      • Consiglio Direttivo
      • Revisore Unico
      • Organismo di Vigilanza
      • Comitati Tecnici Attivi
      • Staff
      • Convenzioni
  • Bandi e avvisi
  • Notizie
  • Contatti
    • Contatti Associazione
    • Contatti Centro Documentazione Europea del VCO
    • Contatti Corso Infermieristica
  • Login
FaceBook Twitch YouTube
Cerca...
logoARSUNIVCO-neg
  • Progetti
  • Centro di Documentazione Europea
  • Convenzione delle Alpi
  • Formazione
  • Domoschool
  • Pubblicazioni

Articoli con tag ‘ambiente’

QGIS – ANALISI IDROLOGICO-IDRAULICA DI UN BACINO IDROGRAFICO.

Di Andrea Cottini | 3 Novembre 2020

Lunedì 25/01/2021 e Giovedì 28/01/2021, ore 17.00 – 19.30

Leggi tutto

DAMUA – Progetto Culturale dell’Associazione Domometraggi

Di Andrea Cottini | 22 Ottobre 2020

ARS.UNI.VCO tra i patrocinatori del progetto

Leggi tutto

LA NUOVA MUSEOLOGIA – webinar con il prof. Maurizio Vanni

Di User1 | 8 Ottobre 2020

Venerdì 20 novembre ore 17.30 solo in diretta Streaming

Leggi tutto

IL PROGETTO COMUNITERRAE VINCE IL PREMIO EUROPEAN HERITAGE DAYS STORIES

Di User1 | 5 Ottobre 2020

Buone notizie! Il progetto Comuniterrae vince il premio EUROPEAN HERITAGE DAYS STORIES del Consiglio d’Europea e della Commissione Europea.

Leggi tutto

Progetto di ricerca per portare il REVENUE MANAGEMENT negli hotel del Piemonte orientale

Di User1 | 29 Settembre 2020

E’ stato avviato un progetto finanziato da Fondazione CRT per lo sviluppo dell’attrattività piemontese

Leggi tutto

MONTAGNE ATTIVE. Territori rigenerati da nuove pratiche di sviluppo

Di Federica Fili | 15 Settembre 2020

CONVEGNO in modalità WEBINAR il 18 settembre dalle ore 9.30 su piattaforma ZOOM

Leggi tutto

Project management nella valorizzazione delle risorse culturali ed enogastronomiche locali

Di Federica Fili | 27 Agosto 2020

Scuola estiva 2020 dall’8 al 12 settembre a Verbania
GUARDA la PHOTOGALLERY

Leggi tutto

COMUNITERRAE si aggiudica 2 prestigiosi riconoscimenti europei

Di Federica Fili | 2 Luglio 2020

Nel 2020 il progetto è stato selezionato in CULTURAL HERITAGE IN ACTION e EUROPEAN HERITAGE DAYS STORIES

Leggi tutto

L’Associazione ARS.UNI.VCO ammessa nel network di Europa Nostra come member organization

Di Andrea Cottini | 16 Giugno 2020

Dal mese di giugno ARS.UNI.VCO è stata ammessa nel network di Europa Nostra

Leggi tutto

Young Academics Award – Premio Giovani Ricercatori 2020

Di Federica Fili | 27 Maggio 2020

Il premio della Convenzione delle Alpi scade il 30 GIUGNO 2020

Leggi tutto
« Post più recenti
Post più vecchi »

Articoli recenti

  • L’albero di Adenauer: le radici dell’Europa – venerdì 16 maggio alle ore 15.30, Giardini botanici di Villa Taranto
  • Un Sospiro di Sollievo – Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 17.30 – Spazio Sant’Anna, Verbania
  • Presentato il Manifesto “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”
  • Presentazione pubblica del MANIFESTO “Soluzioni montane per un futuro sostenibile” – sabato 10 maggio alle 17.30, Sala Falcioni di Domodossola
  • #UnitedForOurFuture – 9 e 16 maggio 2025 a Verbania

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2025
    • Aprile 2025
    • Marzo 2025
    • Febbraio 2025
    • Gennaio 2025
    • Dicembre 2024
    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Novembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Luglio 2012
    • Giugno 2012
    • Maggio 2012
    • Aprile 2012
    • Marzo 2012
    • Febbraio 2012
    • Gennaio 2012
    • Dicembre 2011
    • Novembre 2011
    • Ottobre 2011
    • Settembre 2011
    • Agosto 2011
    • Luglio 2011
    • Marzo 2011
    • Dicembre 2010
    • Ottobre 2010
    • Settembre 2010
    • Agosto 2010
    • Giugno 2010
    • Aprile 2010
    • Marzo 2010
    • Novembre 2009
    • Ottobre 2009
    • Settembre 2009
    • Agosto 2009
    • Luglio 2009
    • Giugno 2009
    • Maggio 2009
    • Aprile 2009
    • Marzo 2009
    • Febbraio 2009
    • Gennaio 2009
    • Dicembre 2008
    • Novembre 2008
    • Ottobre 2008
    • Settembre 2008
    • Agosto 2008
    • Giugno 2008
    • Maggio 2008
    • Aprile 2008
    • Marzo 2008
    • Gennaio 2008
    • Dicembre 2007
    • Novembre 2007
    • Ottobre 2007
    • Settembre 2007
    • Agosto 2007
    • Luglio 2007
    • Giugno 2007
    • Maggio 2007
    • Aprile 2007
    • Gennaio 2007
    • Dicembre 2006
    • Novembre 2006
    • Ottobre 2006
    • Settembre 2006
    • Agosto 2006
    • Luglio 2006
    • Giugno 2006
    • Maggio 2006
    • Aprile 2006
    • Marzo 2006
    • Gennaio 2006
    • Dicembre 2005
    • Novembre 2005
    • Ottobre 2005
    • Settembre 2005
    • Luglio 2005
    • Giugno 2005
    • Maggio 2005
    • Aprile 2005
    • Dicembre 2004
    • Novembre 2004
    • Ottobre 2004
    • Settembre 2004
    • Agosto 2004
    • Giugno 2004
    • Maggio 2004
    • Marzo 2004
    • Febbraio 2004
    • Dicembre 2003
    • Novembre 2003
    • Ottobre 2003
    • Agosto 2003

    Categorie

    • Associazione
    • Corsi
    • home
    • NisLabVCO
    • promo
    • Uncategorized
    • Convenzione delle Alpi
    • Convegni
    • Comuniterrae
    • Progetti
    • Centro Documentazione Europea
    • progetti filiera alimentare
    • inglese
    • Upontourism
    • UPO
    • turismo
    • Università
    • Progetti scuole
    • Domoschool
    • Ambiente
    • Ossola
    • premi
    • Domosofia
    • Territorio
    • RIcerca
    • convenzione
    • Privacy
    • Formazione
    • Sociale
    • soft skill
    • softs kills

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Chi siamo

    ARS.UNI.VCO - E.T.S.
    Associazione per lo Sviluppo della Cultura, degli Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola - E.T.S.

    Codice Fiscale: IT-92011990030

    Partita IVA: IT-01896750039

    Associazione iscritta ai sensi e per gli effetti dell'art. 22 D.Lgs. 117/2017 nella Sezione "Altri Enti del Terzo Settore" del  R.U.N.T.S.  - Rep. 33041 del 23.09.2022 - D.D. Reg. Piemonte 1723/A1419A/2022 del 23.09.2022 

    Mettiti in contatto!

    +39 388 984 3952

    +39 388 625 2480

    Via Giuseppe Romita, 13 Bis

    28845 - Domodossola (VB)

    segreteria@arsunivco.eu

    Informazioni

    Iscriviti alla Newsletter

    Privacy policy del sito

    Informativa Privacy Corsisti

    Trasparenza

    Sustainable Development Goals Agenda 2030

    ARS.UNI.VCO E.T.S., in qualità di Info-Point della Convenzione delle Alpi, nelle proprie politiche e attività si propone di contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030:

     

    PRIVACY POLICY | 2003-2025 © ARSUNIVCO | Designed by E-SERV