RurACT – incontro con gli allevatori per il progetto dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona

Venerdì 14 marzo 2025 si è svolto un incontro importante all’interno del progetto RurACT – Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio. Gli allevatori locali, che nello specifico fanno riferimento alle aree dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona, sono stati invitati e hanno attivamente partecipato all’evento. Le azioni di progetto, seguite principalmente dal…

Leggi tutto

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – la rosa dei primi dieci classificati che parteciperanno all’EDUCATIONAL

L’immagine ritrae il gruppo dei partecipanti all’EDUCATIONAL dello scorso anno, che si è svolto a Crodo L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. Dodici istituti, ben distribuiti tra le tre aree della provincia, hanno voluto dare il loro…

Leggi tutto

Un’opportunità di lavoro in Europa con “Seize the Summer with EURES” – ONLINE 20 marzo 2025

L’immagine è tratta dal sito web https://europeanjobdays.eu/ Giovedì 20 marzo 2025, nell’ambito degli European Job Days – eventi di recruiting organizzati dalla rete EURES – avrà luogo l’VIII edizione di Seize the Summer with EURES, dedicato al lavoro stagionale nei settori turismo, intrattenimento, ospitalità e ristorazione. Organizzato dalla rete EURES, l’evento sarà interamente ONLINE e rappresenta…

Leggi tutto

Inquinamento Zero: l’UE accelera, ma la strada è ancora lunga

La Commissione Europea e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) hanno recentemente pubblicato due rapporti cruciali che fanno il punto sui progressi dell’Unione Europea verso gli obiettivi di inquinamento zero per il 2030. Sebbene le politiche dell’UE abbiano prodotto risultati tangibili, come la riduzione dell’inquinamento atmosferico, dell’uso di pesticidi e dei rifiuti plastici in mare, la strada…

Leggi tutto

TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”: Al via il progetto che unisce Ossola e Vallemaggia per un turismo sostenibile

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA”, l’ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG. Il contributo finanziato è pari ad euro 1.480.000 circa per parte italiana e di circa CHF 165.000 per parte svizzera, a cui si…

Leggi tutto

Un biglietto unico per Villa Taranto e Museo del Paesaggio

C’è una novità importante, che riguarda Verbania e in particolare la prossima stagione turistica ormai alle porte. Si tratta dell’istituzione del biglietto unico di ingresso a Villa Taranto e Museo del Paesaggio con un ticket da 15 euro. Questa decisione è stata presa nell’ambito degli accordi-quadro che coinvolgono Centro Eventi Il Maggiore, Giardini Botanici di…

Leggi tutto

TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia: il via ufficiale del progetto INTERREG sabato 22 febbraio 2025 nella Sala consiliare di Crevoladossola

Siamo giunti all’atteso momento della presentazione ufficiale di “TROVA CH-IT Territori tra Ossola e Vallemaggia”, l’ambizioso progetto triennale, che sarà finanziato tramite INTERREG, strumento previsto dall’Unione europea per rafforzare la cooperazione tra regioni e paesi all’interno dell’UE con quelli non appartenenti all’UE stessa. L’incontro, che si svolgerà sabato 22 febbraio 2025 alle ore 11.30 nella…

Leggi tutto

RurACT: un nuovo inizio per i frutteti della Valle Antrona

“RurACT – Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio” continua a muovere passi per la valorizzazione del patrimonio tangibile e intangibile del territorio dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona. In particolare quest’ultima splendida area, culla di innovazione sociale e agro-ecologica, prosegue il suo percorso di valorizzazione grazie al progetto RurACT. Attraverso il recupero…

Leggi tutto

REISEN Deutsches Café: il nuovo corso di conversazione in tedesco dal 6 marzo 2025 – Iscrizioni aperte

FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF Il nostro corso di conversazione guidata ti offre l’opportunità di praticare con semplicità la lingua tedesca in un ambiente rilassato e incoraggiante. Con temi diversi ogni settimana e materiali di supporto, potrai migliorare la tua comprensione orale e acquisire maggiore scioltezza nel parlare. Un’insegnante esperta ti guiderà…

Leggi tutto

A Domodossola il concerto “Musica per non dimenticare” apre il primo Festival della Libertà

Buona partecipazione per il concerto “Musica per non dimenticare”, che si è tenuto lunedì 20 gennaio a Domodossola presso l’Auditorium della Scuola Gisella Floreanini di Domodossola con la replica martedì 21 gennaio riservata alle scuole e curata dall’Associazione Serenata Italiana. Lo spettacolo è stato organizzato dal Raggruppamento Divisioni Patrioti “Alfredo Di Dio” sezione operativa Museo…

Leggi tutto