Buona partecipazione alla conferenza pubblica “Gen Z al lavoro: felici e fedeli?” a Casa Ceretti, Verbania

Bella atmosfera e partecipazione ieri sera, 9 luglio, all’incontro pubblico che si è svolto a Casa Ceretti. Si è parlato della generazione Z, ovvero quei giovani nati tra il 1996 e il 2010, che hanno aspettative di lavoro elevate per quanto riguarda i criteri ambientali, sociali e di governance.   L’evento è stato organizzato all’interno…

Leggi tutto

Inaugurata a Verbania in Villa San Remigio la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”

Anche quest’anno l’Associazione Ars.Uni.VCO ETS è protagonista di un’iniziativa molto importante. Si tratta della Scuola Estiva Internazionale “Soft skills, communication and public speaking”, iniziata sotto i migliori auspici lunedì 8 luglio a Verbania, nella nobile cornice di Villa San Remigio. Stefania Cerutti e Massimiliano Freddi hanno inaugurato questa proposta formativa di alto livello, che si…

Leggi tutto

Gen Z al lavoro: felici e fedeli? – conferenza pubblica 9 luglio alle ore 21, Casa Ceretti VB

Martedì 9 luglio alle ore 21.00 si svolgerà a Verbania, a Casa Ceretti, la conferenza pubblica “Gen Z al lavoro: felici e fedeli?”. L’incontro è organizzato all’interno della Scuola Estiva internazionale “Soft skills, communication and public speaking”, che si svolgerà a Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, dall’8 all’11 luglio 2024. Questa proposta formativa di…

Leggi tutto

FINO June Seminar – l’edizione 2024 del seminario a Verbania, in Villa San Remigio

Nelle giornate del 25 e 26 giugno si è svolta a Verbania, in Villa San Remigio, l’edizione 2024 del “FINO June Seminar”. Si tratta di un importante seminario di due giorni organizzato dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord Ovest all’interno dell’Università del Piemonte Orientale. Oltre ad UPO, questa iniziativa coinvolge anche le Università di…

Leggi tutto

Papa Francesco membro onorario di DOMOSCHOOL, la Scuola Alpina Internazionale di Matematica e Fisica

A meno di un mese dalla quinta edizione di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica che ogni anno riunisce a Domodossola relatori di fama internazionale in ambito scientifico e giovani ricercatori da tutto il mondo, è accaduto qualcosa di importante. Alcuni componenti del comitato scientifico e organizzativo di Domoschool, tra cui il…

Leggi tutto

La cerimonia di premiazione del Premio Nigra a Verbania, in Villa San Remigio

Sabato 22 giugno si è svolta a Verbania la cerimonia conclusiva del Premio di Antropologia culturale Costantino Nigra. La cerimonia di premiazione, nell’incanto di Villa San Remigio, ha visto una buona partecipazione di pubblico. Il bando relativo al Premio è nato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Piemonte Orientale in collaborazione con l’Associazione Culturale…

Leggi tutto

Dal 13 al 15 settembre 2024 a Domodossola la SESTA edizione di DOMOSOFIA, Festival delle idee e dei saperi

Dal 13 al 15 settembre 2024 torna Domosofia, il festival delle idee e dei saperi fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di Domodossola in partnership con l’Associazione culturale Mario Ruminelli e la nostra Associazione.  Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla SESTA edizione, si presenta con un denso programma di eventi che riempiranno la città di Domodossola e…

Leggi tutto

ForumAlpinum 2024 – dal 12 al 14 giugno a Kranjska Gora, Slovenia

ForumAlpinum è un convegno scientifico che mira a promuovere la cooperazione internazionale su temi di rilevanza per l’intero arco alpino. Forum Alpinum è stato progettato anche come interfaccia tra la comunità scientifica e la politica, fornendo opportunità di dialogo tra scienza e politica. Il ForumAlpinum 2024, dal titolo “Le Alpi – un rifugio di biodiversità…

Leggi tutto

Buona partecipazione per il primo seminario nazionale del progetto di Rete Scuola Amica a Verbania

Martedì 28 Maggio il Centro Eventi “Il Maggiore” di Verbania è stato il perfetto luogo di incontro per autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica a livello nazionale. L’importante occasione che li ha riuniti è stato l’incontro seminariale “Scuola, Associazioni e Città” nato dalla volontà di creare…

Leggi tutto

La Cultura del Bosco – ciclo di webinar dal 10 giugno 2024 alle ore 17.00

Clicca qui per la LOCANDINA in PDF All’interno del progetto pilota “Laboratorio Bosco 2023-2024 – Filiera locale, sostenibilità ed economia circolare”, coordinato dalla Provincia del Verbano Cusio Ossola con un ampio partenariato di 18 soggetti oltre a Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale e IUSE, si organizza un ciclo di webinar con l’obiettivo di…

Leggi tutto