Articoli con tag ‘formazione’
Decidi insieme a noi il prossimo corso di TEDESCO
Quale corso di TEDESCO ti piacerebbe frequentare? Con l’inizio del prossimo anno, nello specifico dal mese di febbraio 2024, l’Associazione Ars.Uni.Vco ETS vorrebbe proporre un nuovo corso di tedesco in modalità online, con frequenza settimanale. Se avete interesse a partecipare a questo corso, che intende aiutare a conoscere e a parlare la lingua tedesca, potete…
Leggi tuttoConvegno SINERGIA VERDE: buona la partecipazione
SINERGIA VERDE – REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile Mercoledì 8 novembre si è svolto il convegno dal titolo “SINERGIA VERDE – REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile. Il nostro Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola ha collaborato alla buona riuscita dell’evento organizzato, nell’ambito della priorità…
Leggi tuttoSINERGIA VERDE – convegno in PRESENZA a Vercelli e ONLINE – 8 novembre alle ore 10
Clicca qui per seguire la DIRETTA STREAMING Clicca qui per la LOCANDINA in PDF SINERGIA VERDE REPowerEU: la transizione verde per un’energia indipendente e sostenibile Nell’ambito della priorità della Commissione europea “Un Green Deal europeo”, il Centro Europe Direct del Comune di Vercelli organizza, in collaborazione con l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, la…
Leggi tuttoStefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, partecipa all’evento Heritage From Below – Roma, 24 ottobre
Clicca qui per la LOCANDINA in PDF La prof.ssa Stefania Cerutti, presidente di Ars.Uni.Vco, parteciperà in qualità di relatrice alla giornata di studi organizzata dalla Società Geografica Italiana. L’evento, dal titolo “Heritage from below. Questioni, narrazioni ed esperienze a confronto”, si svolgerà martedì 24 ottobre 2023, alle ore 10:00, nella sede di Palazzetto Mattei in…
Leggi tuttoNUOVO corso di inglese: ENGLISH CONVERSATION CLASS dal 23 ottobre 2023
Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in lingua inglese. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 23 OTTOBRE 2023. Ogni settimana un tema differente su cui i partecipanti potranno liberamente conversare in lingua inglese. Questo consentirà di rafforzare…
Leggi tuttoSesta edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023: tante novità per un’edizione dedicata alla qualità della vita nelle Alpi
L’Info-Point di Domodossola della Convenzione delle Alpi, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco, in collaborazione con il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, il Parco della Fantasia Gianni Rodari di Omegna, l’Ufficio Scolastico IX – ambito territoriale provinciale del Verbano Cusio Ossola e con il sostegno di FONDAZIONE COMUNITARIA del VCO Ente Filantropico, indice la SESTA edizione del Premio INFO-POINT LEGGERE…
Leggi tuttoDal 28 al 30 settembre 2023 a Domodossola il Master MEDICINA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA dell’Università di Teramo
Da giovedì 28 a sabato 30 settembre 2023 si svolge a Domodossola una sessione importante del Master in MEDICINA DELLA CONSERVAZIONE E GESTIONE SANITARIA DELLA FAUNA SELVATICA organizzato dall’Università di Teramo. La collaborazione con ARS.UNI.VCO ETS è nata grazie alla Società Italiana di Ecopatologia della Fauna (SIEF). L’obiettivo formativo del Master è quello di fornire…
Leggi tuttoLa Bellezza della Cura – Giornata Mondiale Alzheimer – Verbania 21 settembre 2023
Clicca qui per il manifesto Clicca qui per brochure con programma Presso il Centro Eventi Il Maggiore di Verbania, il prossimo 21 settembre, una giornata di studio, di riflessione ma anche di condivisione con la cittadinanza in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2023. L’Associazione contribuisce all’organizzazione della presente attività grazie ai fondi del 2×1000, del…
Leggi tuttoInternational Summer School on Immuno Oncology 13-16 settembre a Verbania
Terza edizione della International Summer School on Immuno-Oncology Dal 13 al 16 settembre Verbania, in particolare negli incantevoli spazi di Villa San Remigio, ospiterà la terza edizione della Scuola Estiva Internazionale in Immuno-oncologia organizzata dall’Università del Piemonte Orientale: Antonia Follenzi, Marisa Gariglio, Alessandra Gennari e Antonio Sica. La Scuola, il cui obiettivo è discutere lo…
Leggi tuttoINFERMIERISTICA A.A. 2023/2024 – sede formativa VERBANIA: APERTE LE ISCRIZIONI al TEST d’INGRESSO (21 agosto 2023 – ore 15.00)
Sono aperte le iscrizioni al TEST di AMMISSIONE al corso di Laurea Triennale in INFERMIERISTICA a.a. 2023/2024 – sede formativa di Verbania, Scuola di Medicina dell’Università Piemonte Orientale. Posti disponibili: 49 (+1 extracomunitario). La domanda di ammissione alla procedura selettiva è già attiva e sarà possibile iscriversi ENTRO E NON OLTRE le ore 15.00 del 21 agosto 2023, pena esclusione. LINK…
Leggi tutto