Articoli con tag ‘europa’
DOMOSCHOOL: terminata l’edizione 2022, Olivia Caramello e Laurent Lafforgue nuovi membri del Comitato Tecnico Scientifico
La terza edizione di DOMOSCHOOL, Scuola Internazionale Alpina di Matematica e Fisica, svoltasi dal 18 al 22 luglio presso il Collegio Mellerio Rosmini di Domodossola, si è conclusa positivamente con un ottimo riscontro oltre che di presenze di scienziati da tutta Europa, anche dal punto di vista dei contenuti scientifici ivi erogati. A tal riguardo, proprio alla luce dell’elevato livello…
Leggi tuttoL’Unione Europea mette a disposizione i testi pubblicati dall’editore ufficiale EU Law and Publications
Il catalogo delle pubblicazioni dell’UE per approfondire tematiche riguardanti la quotidianità, il futuro e l’ambiente. L’Unione Europea mette a disposizione di tutti i cittadini i testi pubblicati dall’editore ufficiale EU Law and Publications. Il catalogo ‘Key Publications of the European Union’ elenca alcuni dei titoli più recenti e popolari disponibili anche in lingua italiana riguardanti…
Leggi tuttoIL CLIMA A TAVOLA – martedì 7 giugno ore 17.45 – Stresa
Il Clima a Tavola Istituto Maggia, Stresa, 7 giugno ore 17,45 Nella sala grande dell’Istituto Maggia di Stresa si terrà una tavola rotonda sul tema il Clima Tavola. Cioè come le nostre scelte alimentari abbiano influenza sui cambiamenti climatici. Il focus sarà sui prodotti locali, alpini; una riflessione inserita nei lavori della Convenzione delle Alpi, presidenza svizzera, ed…
Leggi tuttoSondaggio per nuovi CORSI di INGLESE – esprimi le tue preferenze
Sondaggio Saresti interessato a frequentare un corso di inglese online? Conosci le basi della lingua inglese ma vorresti avere l’occasione di migliorare attraverso momenti di conversazione in piccoli gruppi? I corsi che proponiamo prevedono incontri online su piattaforma dedicata e una serie di video-lezioni sulla nostra pagina web che puoi fruire liberamente per approfondire ed…
Leggi tuttoL’EUROPA PER I GIOVANI L’EUROPA CON I GIOVANI – Incontro al teatro Maggiore a Verbania il 6 maggio
L’EUROPA PER I GIOVANI L’EUROPA CON I GIOVANI Progetto nazionale 2022 L’anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo Venerdì 6 maggio il Centro di Documentazione Europea del VCO, in collaborazione con la Rete Italiana dei CDE e l’Associzione 21 Marzo, ha organizzato presso il Teatro Il Maggiore l’incontro che ha coinvolto 250 giovani delle scuole…
Leggi tuttoLe scuole del VCO in visita a Bolzano nella sede centrale della Convenzione delle Alpi – Venerdì 22 aprile
Venerdì 22 aprile EDUCATIONAL BOLZANO Premio per i primi classificati al concorso dell’Infopoint Convenzione delle Alpi di Domodossola – Leggere le montagne ed.2021 La quarta edizione del premio Leggere le montagne ha offerto l’opportunità a un gruppo di giovani studenti delle scuole secondarie, di visitare la sede italiana della CONVENZIONE DELLE ALPI per conoscere da…
Leggi tuttoA SCUOLA DI EUROPA progetto di educazione alla cittadinanza europea
Si sono conclusi la settimana scorsa gli incontri della prima edizione di ‘A SCUOLA DI EUROPA’ rivolti alle scuole secondarie di primo grado del VCO. Un progetto pilota realizzato dal Centro di Documentazione Europea del VCO in collaborazione con Associazione 21 MARZO che attraverso una modalità interattiva ha permesso ai ragazzi di confrontarsi mettendo al…
Leggi tuttoL’EUROPA CON I GIOVANI, L’EUROPA PER I GIOVANI – Progetto di Rete 2022
Venerdì 6 maggio 2022 – Il Maggiore, Verbania La Conferenza sul futuro dell’Europa, partita ufficialmente il 9 maggio 2021, costituisce un punto di non ritorno della storia europea. Grazie alla CoFE per la prima volta le Istituzioni di Bruxelles hanno messo a disposizione dei cittadini europei un forum democratico di discussione e confronto, per raccogliere…
Leggi tuttoEUROPA+2022: LET’S TALK ABOUT EUROPE – Parte II – webinar settimanali dal 21 aprile al 12 maggio
EUROPA+2022 – Let’s Talk About Europe II Parte Prosegue fino al 12 maggio 2022 il ciclo di webinar, suddiviso in due parti per nove incontri complessivi, organizzati in collaborazione dai CDE di Verbano Cusio Ossola e di Bassiano, sotto il patrocinio della Rete Nazionale dei CDE Italiani e di una rete diffusa territorialmente. Il ciclo di…
Leggi tuttoPERCORSO FORMATIVO DI MARKETING TERRITORIALE A SANTA MARIA MAGGIORE
Informazioni e nuove metodologie necessarie per affrontare il turismo post-pandemia. Lunedì 4 aprile si è concluso il primo percorso formativo di marketing territoriale rivolto agli operatori del settore ristorazione e ricettività. L’obiettivo è stato quello di consolidare un approccio di accoglienza che risponda ai nuovi bisogni dei turisti. Il corso è stato ripartito in tre…
Leggi tutto