Buona partecipazione per il primo seminario nazionale del progetto di Rete Scuola Amica a Verbania

Martedì 28 Maggio il Centro Eventi “Il Maggiore” di Verbania è stato il perfetto luogo di incontro per autorevoli rappresentanti di Enti, Associazioni e Case Editrici che si occupano di scuola e didattica a livello nazionale. L’importante occasione che li ha riuniti è stato l’incontro seminariale “Scuola, Associazioni e Città” nato dalla volontà di creare…

Leggi tutto

Sul canale YouTube il video con le interviste legate all’incontro per la Rete Scuola Amica a Verbania

Seminario SCUOLA – ASSOCIAZIONI – CITTA’ E’ ora disponibile sul canale YouTube dell’Associazione il video con le interviste, che sono state realizzate durante la giornata seminariale che si è svolta al Centro Eventi Il Maggiore di Verbania con l’intento di istituire una vera e propria Rete “Scuola Amica Verbania”. Dopo mesi di intenso lavoro tra…

Leggi tutto

Anche a Baveno l’incontro informativo a cura del CDE del VCO

Giovedì 16 maggio si è svolto un incontro informativo dal titolo “Dall’idea di Europa all’Unione Europea” presso la Sala consiliare di Baveno. L’evento è stata un’occasione importante per condividere e diffondere la cultura europea, dalle origini fino ad oggi, in vista delle prossime elezioni europee. Andrea Cottini, Responsabile del Centro di Documentazione Europea del VCO…

Leggi tutto

Seminario “Scuola, Associazioni, Città” – martedì 28 maggio Il Maggiore Verbania

Al termine di un percorso avviato nel novembre scorso con gli Istituti scolastici di Verbania e alcuni Istituti di Cusio e Ossola, che ha visto coinvolti l’Amministrazione Comunale di Verbania, ASL VCO, l’associazione ARS.UNI.VCO ETS e l’associazione “Il Baobab, l’albero della ricerca”, circa la prospettiva di dar corso ad un Patto Territoriale Educativo, ecco la…

Leggi tutto

La Giornata dell’Europa: giovedì 9 maggio dalle ore 15 alle 18 alla Biblioteca Ceretti di Verbania

In occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, il Centro di Documentazione Europea del VCO organizza presso la Biblioteca Civica “Pietro Ceretti” di Verbania una distribuzione di materiale sull’Unione Europea, specificatamente rivolto alla cittadinanza, ai giovani e ai giovanissimi. Giovedì 9 maggio dalle 15 alle 18 un referente del Centro di Documentazione Europea sarà presente per…

Leggi tutto

Discover EU: le candidature sono aperte fino al 30 aprile 2024

Sono aperte le candidature per partecipare al progetto DiscoverEU, un’azione del programma Erasmus+ che dà l’opportunità di esplorare la diversità dell’Europa, di conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia e di entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente. I partecipanti selezionati riceveranno una carta europea per i giovani DiscoverEU, che…

Leggi tutto

I vincitori del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023

Lunedì 15 e martedì 16 aprile 2024 si è svolto a Crodo l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta a cui hanno partecipato i primi dieci classificati in entrambe le categorie del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del VCOe degli sponsor di progetto. Questa…

Leggi tutto

International Conference on Information and Education Innovations – la nona edizione a Verbania, Villa San Remigio

La nona edizione della Conferenza Internazionale sulle Innovazioni dell’Informazione e dell’Istruzione (ICIEI 2024) si è tenuta il 12 e 13 aprile a Verbania, nella splendida cornice di Villa San Remigio, sede del Centro Studi Interdipartimentale Upontourism. ICIEI 2024 ha riunito ricercatori da tutto il mondo per ottenere uno scambio reciproco di idee ed esperienze. La…

Leggi tutto

Scrivere una mail efficace. Dall’oggetto, alla struttura, alla scrittura – 13 e 14 maggio ONLINE

Scrivere una mail efficace Dall’oggetto, alla struttura, alla scrittura. online su piattaforma dedicata lunedì 13 e martedì 14 maggio 18.00 – 19.30 Scriviamo mail ogni giorno: per lavoro, per prenotare le vacanze, per informarci riguardo le nostre passioni. Quante volte avremmo voluto essere più efficaci per far capire al nostro interlocutore di cosa avevamo bisogno…

Leggi tutto