Scoperta la nuova targa dell’albero di Adenauer nei Giardini botanici di Villa Taranto con il Centro di Documentazione Europea del VCO

Verbania (VB), 16 maggio 2025 – Si è concluso con un significativo interesse e una partecipazione attenta l’evento “L’Albero di Adenauer: le Radici dell’Europa”, tenutosi questo pomeriggio presso gli incantevoli Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. L’incontro pubblico, realizzato dal Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola (gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS), ha offerto…

Leggi tutto

Presentata la Scuola Estiva internazionale “Soft skills, Communication and Public Speaking” – dal 7 al 10 luglio a Verbania

La splendida cornice di Villa San Remigio a Verbania si prepara ad accogliere, dal 7 al 10 luglio 2025, la Summer School internazionale “Soft skills, communication and public speaking”. Questa esclusiva proposta formativa di alto livello, che si svolgerà interamente in lingua inglese, è pensata per rafforzare le competenze trasversali essenziali per il successo personale…

Leggi tutto

L’albero di Adenauer: le radici dell’Europa – venerdì 16 maggio alle ore 15.30, Giardini botanici di Villa Taranto

Verbania, 13 maggio 2025 – Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, invita la cittadinanza e i visitatori all’evento “L’Albero di Adenauer: le radici dell’Europa”. L’incontro si terrà venerdì 16 maggio alle ore 15.30 nel suggestivo scenario dei Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. Questo luogo non è…

Leggi tutto

Presentato il Manifesto “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”

Sabato 10 maggio 2025 è stato presentato pubblicamente presso la Sala Falcioni di Domodossola il MANIFESTO “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”. Il documento, frutto del lavoro creativo e della riflessione dei giovani vincitori della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024, ha suscitato vivo interesse sul futuro del territorio alpino. L’evento ha visto la partecipazione dei…

Leggi tutto

Presentazione pubblica del MANIFESTO “Soluzioni montane per un futuro sostenibile” – sabato 10 maggio alle 17.30, Sala Falcioni di Domodossola

L’entusiasmo e la creatività dei giovani incontrano la sfida della sostenibilità alpina. Sabato 10 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Falcioni (ex Cappella Mellerio) di Domodossola, si terrà la presentazione pubblica del Manifesto “Soluzioni montane per un futuro sostenibile”, realizzato dai vincitori dell’EDUCATIONAL della settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024. Quest’opera…

Leggi tutto

#UnitedForOurFuture – 9 e 16 maggio 2025 a Verbania

Nel mese di maggio il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito da Ars.Uni.Vco ETS, organizza l’iniziativa #UnitedForOurFuture. Si tratta di tre eventi importanti per diffondere e sensibilizzare rispetto alle tematiche europee. Venerdì 9 maggio, in occasione della Giornata dell’Europa,  un referente del Centro di Documentazione Europea sarà presente per distribuire il materiale…

Leggi tutto

Il Centro di Documentazione Europea del VCO alla Riunione annuale delle reti Europe Direct – 7 e 8 aprile 2025, Feltre

Lunedì 7 e martedì 8 aprile 2025 il nostro Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola ha partecipato alla Riunione annuale delle reti Europe Direct, che ogni anno viene programmata in una sede diversa di Europe Direct e Centri di Documentazione Europea in Italia per condividere le nuove sfide della rete rispetto alle politiche…

Leggi tutto

Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024: i primi dieci classificati pronti a partire per l’EDUCATIONAL

È tutto pronto per il tanto atteso momento dell’EDUCATIONAL, che ogni anno segna un passo importante all’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne riunendo, grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del VCO e degli sponsor di progetto, i primi dieci classificati delle due categorie del bando in un viaggio di due giorni alla scoperta del territorio. È…

Leggi tutto

VCO International Schools 2025

VCO International Schools 2025: Ars.Uni.VCO ETS promuove l’eccellenza formativa nel Verbano Cusio Ossola con il sostegno di Fondazione CRT L’Associazione Ars.Uni.VCO ETS, con il sostegno di Fondazione CRT, annuncia l’edizione 2025 del progetto “VCO International Schools”, un’iniziativa di alto profilo che mira a rafforzare la presenza internazionale del territorio attraverso l’organizzazione di due scuole internazionali…

Leggi tutto

Inaugurata Villa Taranto – ogni prima domenica del mese dal 6 aprile al 2 novembre 2025 ingressi gratuiti per i residenti VCO

Domenica 16 marzo 2025 è stata inaugurata la nuova stagione annuale dei Giardini di Villa Taranto. Anche Ars.Uni.VCO ETS ha partecipato all’evento ufficiale di apertura, assistendo al taglio del nastro tricolore. Si segnala che ogni prima domenica del mese, dal 6 aprile al 2 novembre 2025, ci sarà la possibilità per i residenti della provincia…

Leggi tutto