Presentati DIARIO AMICO 2024/25 e il Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024

Siamo arrivati alla settima edizione del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne, una conferma nel panorama letterario che si rivolge in particolare agli studenti e alle studentesse di tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola. Quest’anno il nuovo bando viene presentato insieme a DIARIO AMICO 2024/25, che racchiude anche gli elaborati della passata edizione del concorso.…

Leggi tutto

E’ ONLINE la brochure del progetto RurACT – Azioni condivise tra Imprese Agricole, Comunità e Territorio

E’ disponibile gratuitamente ONLINE la brochure del progetto RurAct – Azioni condivise tra Imprese Agricole, Comunità e Territorio. E’ stata pensata per raccontare nei punti salienti quello che il progetto vuole realizzare nel territorio coinvolto dei Parchi Veglia Devero e Valle Antrona. Come l’Ossola tutta, si tratta di contesti territoriali che vedono una forte predominanza…

Leggi tutto

DEUTSCHES CAFÈ, il nuovo corso di tedesco dal 23 OTTOBRE 2024 – Ultimi posti disponibili

FORM ISCRIZIONE ONLINE DIVENTA ASSOCIATO LOCANDINA in PDF Questo corso è pensato per chi vuole acquisire confidenza nell’uso della lingua tedesca e potenziare le proprie capacità di interagire grazie alla presenza e supervisione di un docente, che accompagnerà i partecipanti durante tutto il percorso. Si struttura in incontri settimanali ONLINE tutti i MERCOLEDI’ dalle 18.30 alle…

Leggi tutto

Presentazione DIARIO AMICO 2024-2025 e Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2024 – 1 OTTOBRE alle ore 10 in Cappella Mellerio, Domodossola

In questo nuovo autunno da scoprire ci sono due certezze importanti che vorremmo condividere con voi. Una è la presenza anche per questo anno scolastico del DIARIO AMICO, uno strumento pensato per facilitare la comunicazione tra scuola e famiglia e studiato con particolari accorgimenti per compensare le difficoltà derivanti da alcuni disturbi, in particolare la…

Leggi tutto

Successo per la sesta edizione di DOMOSOFIA – ospiti celebri e grande partecipazione di pubblico

Al termine della sesta edizione di Domosofia, Festival delle idee e dei saperi, è il momento dei bilanci. Ancora a caldo, dopo questo fine settimana di magia appena trascorso a Domodossola, resta impressa l’idea che questa manifestazione sia un appuntamento importante per la città. La risposta a livello di partecipazione, sia di ospiti sia di…

Leggi tutto

Fino al 7 settembre in Villa San Remigio la Summer School di UPO in Oncologia molecolare

E’ iniziata sotto i migliori auspici la quarta edizione della Summer School Internazionale di Oncologia Molecolare a Verbania, nella suggestiva cornice di Villa San Remigio, hub didattico e di ricerca dell’Università del Piemonte Orientale che ospita sulle rive del Lago Maggiore decine di esperti provenienti dall’Italia e dall’estero.L’evento, che prosegue fino a sabato 7 settembre,…

Leggi tutto

Domosofia 2024: il programma del Festival di Domodossola dal 13 al 15 settembre

DOMOSOFIA 2024 – PROGRAMMA DOMOSOFIA2024 – OSPITI DOMOSOFIA 2024, 13/15 settembre Domodossola Quest’anno il tema del talento per la sesta edizione di DOMOSOFIA permette davvero di creare dei momenti di riflessione su numerosi argomenti e con ospiti di fama riconosciuta. Si inizia venerdì 13 settembre con il primo ospite del Festival: Mario Carparelli, insegnante di…

Leggi tutto

E’ online il video della visita al caseificio di Brunnebiel – progetto RurACT

E’ online il video summary della giornata organizzata all’interno del progetto RurACT – Azioni condivise tra imprese Agricole, Comunità e Territorio. Il 25 giugno infatti, all’interno di questo importante progetto, è stata organizzata la visita al caseificio cooperativo di Brunnebiel nel territorio del Landschaftspark Binntal. Una delegazione legata a RurACT ha potuto conoscere la realtà…

Leggi tutto