Articoli con tag ‘convegno’
Green Attraction – Giornata di studio e approfondimento sabato 18 ottobre 2025 a Verbania
Clicca qui per la LOCANDINA CLICCABILE in PDF Il Garden Tourism – turismo dei giardini – si sta consolidando come una proposta turistica sempre più strutturata e attrattiva, capace di generare valore per i territori e di rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo: dagli amanti del paesaggio agli appassionati di botanica, dai viaggiatori culturali…
Leggi tuttoAndrea Crisanti a Domodossola per la serata di DOMOSCHOOL legata ai 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS
Nell’immagine Andrea Crisanti al centro tra l’Assessore Daniele Folino, il Direttore dei Giardini botanici di Villa Taranto Andrea Cottini, la Presidente di Ars.Uni.Vco ETS Stefania Cerutti, il Professore e Coordinatore scientifico di Domoschool Sergio Cacciatori, la Segretaria di Ars.Uni.Vco ETS Elisa Cristina, il Professore Pierpaolo Mastrolia e la gironalista Arianna Parsi. Un momento saliente della…
Leggi tuttoMauro Berruto a Verbania per i 25 anni di Ars.Uni.Vco ETS
È stata una serata di grande emozione quella che Mauro Berruto ci ha permesso di vivere lunedì sera, 7 luglio, come serata di apertura della Scuola Estiva Internazionale “Soft Skills, Communication and Public Speaking”. Un’occasione per parlare di “CAPOLAVORI”, quelli che possono nascere dalla vita di ognuno di noi. Berruto ha trattato il tema dello…
Leggi tuttoDalla Convenzione delle Alpi la decima Relazione sullo stato delle Alpi
La decima Relazione sullo stato delle Alpi è stata preparata dal team di autori della Facoltà di Biotecnica dell’Università di Lubiana, Slovenia, con il contributo dei membri del Gruppo di lavoro ad hoc coordinato dalla Presidenza slovena e dal Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi. Questa importante pubblicazione rappresenta un contributo concreto all’attuazione di una…
Leggi tutto“Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti” – Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21 a Domodossola
Giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21.00 “Riscrivere le regole dell’ereditarietà: la genetica contro le malattie trasmesse dagli insetti”, incontro pubblico a Domodossola sulla scalinata del Collegio Rosmini, Largo Madonna della Neve (in caso di pioggia all’interno dell’aula di Fisica del Collegio Rosmini). La serata si inserisce nel ricco programma di DOMOSCHOOL, la Scuola Internazionale…
Leggi tutto“Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto – lunedì 7 LUGLIO 2025 alle ore 20.45 a Villa Giulia (Verbania)
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.45 “Capolavori. New olimpic stories” di Mauro Berruto, una lecture show che si terrà a Verbania nello splendore di Villa Giulia. La regia è di Roberto Tarasco (produzione CMC/Nidodiragno Produzioni) ispirato al libro di Mauro Berruto “Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove” (Add Editore, 2023). La serata si inserisce nel…
Leggi tuttoFINO June Seminar – il 16 e 17 giugno 2025 a Verbania, in Villa San Remigio
Nelle giornate del 16 e 17 giugno si è svolta a Verbania, in Villa San Remigio, l’edizione 2025 del “FINO June Seminar”. Si tratta di un importante seminario di due giorni organizzato dal Consorzio di Dottorato in Filosofia Nord Ovest all’interno dell’Università del Piemonte Orientale. Oltre ad UPO, questa iniziativa coinvolge anche le Università di Genova,…
Leggi tuttoPartecipazione alla Giornata del Sollievo 2025 – Verbania
Venerdì 23 maggio, presso lo Spazio Sant’Anna – Teatro di Comunità di Verbania, si è tenuto l’evento “Un sospiro di sollievo”, un momento significativo di riflessione e condivisione sulla necessità di garantire a ogni persona la migliore cura possibile fino all’ultimo giorno di vita, preservandone dignità e unicità. L’iniziativa, promossa dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale…
Leggi tuttoL’albero di Adenauer: le radici dell’Europa – venerdì 16 maggio alle ore 15.30, Giardini botanici di Villa Taranto
Verbania, 13 maggio 2025 – Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, invita la cittadinanza e i visitatori all’evento “L’Albero di Adenauer: le radici dell’Europa”. L’incontro si terrà venerdì 16 maggio alle ore 15.30 nel suggestivo scenario dei Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. Questo luogo non è…
Leggi tuttoUn Sospiro di Sollievo – Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 17.30 – Spazio Sant’Anna, Verbania
In occasione della Giornata nazionale del Sollievo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara e VCO e Angeli dell’Hospice VCO promuovono e organizzano l’edizione 2025 dell’evento “Un sospiro di sollievo”. La serata, ad INGRESSO LIBERO e GRATUITO, sarà un’occasione importante per riflettere sulla necessità della persona di dare senso e attenuazione ai momenti di sofferenza fisica,…
Leggi tutto