Si parla di Europa alla Scuola media “G. Floreanini” di Domodossola

Lunedì 15 gennaio Andrea Cottini, in qualità di responsabile del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e Vice-coordinatore della Rete nazionale dei CDE italiani, ha incontrato gli studenti e le studentesse della Scuola media statale “G. Floreanini” di Domodossola per spiegare in maniera accurata il funzionamento delle Istituzioni europee. L’evento si è svolto…

Leggi tutto

ENGLISH CONVERSATION CLASS dal 19 FEBBRAIO 2024 – Iscrizioni aperte

Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano migliorare la propria capacità di dialogo in lingua inglese. Si struttura in 6 incontri ONLINE il lunedì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 19 FEBBRAIO 2024. Ogni settimana un tema differente su cui i partecipanti potranno liberamente conversare in lingua inglese. Questo consentirà di rafforzare…

Leggi tutto

Dall’idea di Europa all’Unione Europea all’Istituto “A. Bagnolini” di Pieve Vergonte

Martedì 9 gennaio Andrea Cottini, in qualità di responsabile del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e Vice-coordinatore della Rete nazionale dei CDE italiani, ha incontrato gli studenti e le studentesse dell’Istituto scolastico secondario di primo grado “A. Bagnolini” plesso di Pieve Vergonte per spiegare in maniera accurata il funzionamento delle Istituzioni europee.…

Leggi tutto

Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo – Liceo “G. Spezia” di Domodossola

Lunedì 18 dicembre Andrea Cottini, in qualità di responsabile del Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola e Vice-coordinatore della Rete nazionale dei CDE italiani, ha tenuto un seminario formativo dal titolo “Il sistema di qualificazione dei titoli universitari e accademici rilasciati e riconosciuti a livello europeo”. L’evento si è svolto nell’aula multimediale del…

Leggi tutto

Verso le elezioni europee 2024: seminario ONLINE il 20 dicembre ore 10.30

Mercoledì 20 dicembre alle ore 10.30 si svolgerà l’incontro ONLINE dal titolo “Cittadinanza attiva nell’Unione europea: verso le elezioni europee 2024”. Il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, collabora con il CDE dell’Università di Teramo e con Europe Direct Abruzzo per l’organizzazione di questo evento importante. L’intento è quello…

Leggi tutto

Buona partecipazione a Leggere le Montagne 2023 a Verbania e Domodossola (fotogallery)

All’interno del Premio INFO-POINT Leggere le Montagne 2023 tre importanti incontri in occasione della Giornata internazionale della Montagna Un ospite d’eccezione ha animato gli eventi. Si tratta di Maurizio Gentilini, autore e scienziato del Patrimonio culturale CNR che ha portato con sé tutta la sua passione per questo argomento e la sua ampia conoscenza del…

Leggi tutto

L’INFO-POINT di Domodossola all’Exchange Meeting della Convenzione delle Alpi – 21-23 novembre, Slovenia

L’INFO-POINT di Domodossola, gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS, partecipa all’INFO-POINT EXCHANGE MEETING organizzato dal Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi. L’incontro istituzionale tra gli Info-Point alpini si svolge da martedì 21 a giovedì 23 novembre a Mojstrana, in Slovenia. E’ una preziosa occasione per riunirsi e fare il punto sulla situazione nei vari paesi alpini e…

Leggi tutto

Rappresentata anche l’Italia al simposio per i 60 anni dei Centri di Documentazione Europea

La scorsa settimana, in occasione dei 60 anni dei Centri di Documentazione Europea, si è svolto a Tours (Francia) il simposio dal titolo “Colloque international Paxa Europa : L’Union européenne espace de paix en sursis?” Si è trattato di un grande evento sulla Pace in Europa organizzato dalla Rappresentanza permanente della Commissione europea in Francia…

Leggi tutto